La storia di Merlino è famosa a tutti ed è legata alla vicenda di re Artù, dei cavalieri della tavola rotonda, di Ginevra e Lancillotto. Ma è veramente esistito? Le vicende di Artù sono state tramandate da un vescovo Goffredo di Monmouth (biografo dei Plantageneti) che scrisse " l'Historia Regum Britannie ", nel 1135. Questo scritto mischia avvenimenti realmente accaduti con la tradizione celtica per donare ai britanni un eroe che fosse pari a Carlo Magno. Nella narrazione si trovano personaggi come il mago Merlino, re Artù, Ginevra, Vortighern e Uter Pendragon ma non sono nominati Parsifal, Lancillotto e il Graal. Questi ultimi furono aggiunti in seguito, nel 1190, da Chretien de Troyes nel suo poema "Perceval" Credo che tutti conoscano la storia di re Artù ma se volete rinfrescarla ecco una lettura interessante dove spiega al di là della leggenda LA (VERA) STORIA DI RE ARTU' . Posso aggiungere che l'English Heritage, l'Agen...
L'UOMO E IL SUO DIVENIRE, analizzando il nostro cammino possiamo comprendere il presente e mettere le basi per il futuro