IPAZIA di Silvia Ronchey L'autrice è una professoressa di filologia classica e Civiltà bizantina all'Università di Siena. Nelle pagine ricostruisce la storia di Ipazia, astronoma, matematica e filosofa, vissuta ad Alessandria d'Egitto nel 445 a.C. Fu una degna rappresentante della filosofia neoplatonica è diventata un'icona per tutti coloro che si battono per la libertà di pensiero. Visse nel periodo in cui si stava imponendo la religione cristiana ed essendo una rappresentante della filosofia pagana, in più donna, venne barbaramente uccisa per ordine del vescovo Cirillo. Ippazia , così afferma Socrate Scolastico, frequentava Oreste, prefetto di Alessandria e nemico di Cirillo. Forse fu anche per questo motivo che la giovane donna andò incontro all morte. Purtroppo fu un omicidio molto crudele, infatti, venne presa mentre rientrava a casa. Fu, quindi, condotta fino in chiesa e qui venne denudata e uccisa con dei cocci, non contenti il corpo senza vita fu f...
L'UOMO E IL SUO DIVENIRE, analizzando il nostro cammino possiamo comprendere il presente e mettere le basi per il futuro