E' meglio essere dei grandi calcolatori, ragionare sempre e pianificare tutto oppure essere dei romantici, lasciandosi prendere dalle emozioni e dai sentimenti? Insomma, cuore o ragione? C'è una famosa frase del celebre Blaise Pascal che dice: "Il cuore conosce ragioni che la ragione non conosce" "Le coeur a ses raisons, que la raison ne connait pas" Matematico e fisico ma anche teologo e filosofo. aspetto scientifico, Pascal si interessa delle scienze naturali e applicate. Contribuisce alla costruzione di calcolatori meccanici e allo studio dei fluidi. Ha chiarito i concetti di pressione e di vuoto ampliando il lavoro di Torricelli (matematico e fisico italiano della prima metà del seicento-oltre ad essere un abile costruttore di cannocchiali, fu assistente di Galileo anticipa il calcolo infinitesimale, studia il moto dei gravi e dei fluidi, approfondisce l'ottica. Invente il barometro a mercurio). Scisse a soli sedici anni ...
L'UOMO E IL SUO DIVENIRE, analizzando il nostro cammino possiamo comprendere il presente e mettere le basi per il futuro