IL FU MATTIA PASCAL di Luigi Pirandello prima edizione 1904 Luigi Pirandello scrisse questo celebre romanzo inizialmente a puntate per la rivista nuova Antologia. Questo è stato il primo grande successo scritto in un momento difficile della sua vita. I luoghi e i tempi sono ben specificati e la storia è un flashback continuo. Il periodo dovrebbe essere fine dell'800 e inizi del 900. L'intera vicenda non ha un periodo di tempo ma si presuppone che accada in due anni e mezzo. L'intero racconto è narrato in prima persona, colui che ricorda. Il libro ha due momenti, quello iniziale e finale, cioè della biblioteca e quello dell'analessi, ossia, quando il narratore ricorda gli eventi. Da questo romanzo ci sono state tre rappresentazioni cinematografiche: la prima nel 1926-muta-, la seconda nel 1937. Entrambe sono opere di registi francesi. L'ultima, del 1985, appartiene a Monicelli e si intitola "le due vite di Mattia Pascal". Anche il teatro si è es...
L'UOMO E IL SUO DIVENIRE, analizzando il nostro cammino possiamo comprendere il presente e mettere le basi per il futuro