Oggi nel TgR Leonardo hanno parlato che i geologi hanno scoperto un minerale che contiene acqua. l'articolo era stato reso noto da uno studio pubblicato su Nature . Qui si afferma che in uno strato compreso tra i 400 e i 670 chilometri di profondità esisterebbe acqua e forse è tanta quanta tutti gli oceani presenti in superficie. La differenza è il come si presenta. Infatti non è allo stato liquido ma in ioni di idrossido intrappolati in un minerale, ringwoodite, scoperto per fatalità da Pearson in Brasile a Juina. La ringwoodite era già stata analizzata ma i campioni provenivano da meteoriti. Questo minerale, ha una grande proprietà di assorbimento dell'acqua. Fino ad oggi non si era mai riusciti ad analizzare campioni di questi minerali perché quando sono sulla superficie, poiché la pressione è inferiore, tendono a ritornare allo stadio di olivina. Quando oggi ho guardato la notizia la prima cosa che mi è venuta in mente è stato il romanzo che scrisse ...
L'UOMO E IL SUO DIVENIRE, analizzando il nostro cammino possiamo comprendere il presente e mettere le basi per il futuro