I Narcisisti. Così diceva il famoso Woody Allen: Non sono narcisista, né egoista. Se fossi vissuto nell'antica Grecia non sarei stato Narciso. E allora, chi saresti stato? Giove! Sigmund Freud Si può dire che secondo Freud, il padre della psicoanalisi, il bambino inizialmente è narcisista, un po' come i gatti o tutti gli animali da preda. Egli, infatti, si basa sulla sua autosufficienza ed inaccessibilità. Sembra quasi assurdo, ma un bambino piccolo si aggrappa a colui, la madre, il padre o un fratello, che si prende cura dei suoi bisogni. Perciò inizialmente siamo tutti dei piccoli Narcisi. Crescendo si forma un carattere più o meno narcisistico. E' doveroso, a questo punto, penetrare dentro a questo tipo di personalità per vedere se sussiste un narcisismo "sano" o patologico. Il primo implica un bisogno dell'Io, del tutto lecito e che i genitori devono incoraggiare, perché fanno parte del corredo naturale di ciascuno di noi. ...
L'UOMO E IL SUO DIVENIRE, analizzando il nostro cammino possiamo comprendere il presente e mettere le basi per il futuro