Desidero iniziare da questa notizia apparsa a gennaio 2015: un uomo , un coltivatore, esasperato dalla preoccupazione di non riuscire a far fronte alla richiesta di pagamento di un'ingente somma di denaro per le tasse si è ucciso. Da GRANDECOCOMERO In questi anni molte, troppe persone sono arrivate a compiere questo gesto estremo. Bisogna avere coraggio ma anche tanta, tantissima disperazione per riuscire ad uccidersi. Lo Stato non è dalla parte della persona, ogni Stato al mondo è assoggettato alla cupidigia di pochi esseri che hanno un solo obbiettivo l'arricchimento personale anche a costo di uccidere migliaia di persone. Facendo una stima approssimativa la rivista scientifica americana Lancet, in collaborazione con il sociologo svizzero Carl Nordt del dipartimento di Neuropsichiatria dell'Università di Zurigo, ha dichiarato che nel mondo ogni anno si tolgono la vita per problemi economici, causati da questa crisi voluta a tavolino, ben 45 mila persone. ...
L'UOMO E IL SUO DIVENIRE, analizzando il nostro cammino possiamo comprendere il presente e mettere le basi per il futuro