Prima di tutto ecco un cortometraggio per entrare nell'atmosfera tipica di questa magica città Dall'oblò ecco apparire la capitale , la porta tra oriente ed occidente l'antica Costantinopoli, e ancor prima la grande Bisanzio. Questa città evoca ricordi atmosfere colori che si perdono nel tempo e affascina più che mai tutti coloro che vanno a visitarla. Qui l'arte, la cultura e le tradizioni si mischiano in una danza di influenze orientali ed occidentali sovrapponendosi le une alle altre dando vita ad una realtà che non ha eguali: la vista si perde tra le bellezze ottomane, bizantine, islamiche, greche e romane, un coro ed un inno alla capacità creativa delle genti che, di volta in volta, si sono susseguite. Grazie alla sua posizione è diventata dapprima una colonia greca, quindi capitale dell'Impero romano d'Oriente, quando Costantino la dichiarò capitale, in seguito, nel 1453 con il sultano Mehmet II, entra nell'Impero Ottomano....
L'UOMO E IL SUO DIVENIRE, analizzando il nostro cammino possiamo comprendere il presente e mettere le basi per il futuro