Di Chevalier Tracy Romanzo molto, ma molto bello che, secondo me, non dovrebbe sfuggire alla lettura e lo inserirei nei classici di narrativa straniera. Tutta la storia è permeata dall'amore e dall'enigmaticità dell'espressione artistica. Possiamo oggi ammirare il dipinto "la ragazza con l'orecchino di perla" di Johannes Vermeer. Pittore olandese vissuto del XVII secolo. Tra un mese viene aperta una mostra a Bologna dove si espone, per la prima volta in Italia, questo dipinto che ha ispirato il romanzo omonimo. A palazzo Fava dall'8 febbraio al 25 maggio si potrà ammirare questo quadro. Per la preview i pochi eletti, 40 in tutto, hanno pagato 150 euro a persona e, nonostante il prezzo, i biglietti sono stati venduti in meno di 20 minuti. Il primo incasso sarà devoluto in beneficenza. Il costo del biglietto scenderà per le visite successive e si attesterà tra i 40/70 euro con la cena serale. Si potrà guardare quest'opera e ...
L'UOMO E IL SUO DIVENIRE, analizzando il nostro cammino possiamo comprendere il presente e mettere le basi per il futuro