In via San Bernardino , nel centro storico della città, si trova questa chiesa, particolare che non tutti conoscono. La sua costruzione inizia nel lontano 1269 e viene terminata, definitivamente, nel 1776. Ricordo che ogni tanto andavo a visitarla perché, oltre ad essere vicino a casa, era differente dalle altre. Come struttura architettonica è barocca con pianta ottagonale, una sola navata con l'altare in marmo e delle cappelle laterali. Tra queste una è assai particolare potrebbe essere quasi macabra. Lo spazio era stato ottenuto per deporre le ossa di milanesi morti nel vicino ospedale del Brolo, ma ospita anche scheletri di condannati a morte, di nobili e di alcuni frati dell'ordine dei Disciplini che avevano deciso di far edificare questa chiesa per riuscire ad ospitare tutte i defunti che non trovavano più posto nel vecchio cimitero. All'occhio del visitatore, quando entra nella cappella, si presenta uno scenario molto strano tutte le pareti sono tapp...
L'UOMO E IL SUO DIVENIRE, analizzando il nostro cammino possiamo comprendere il presente e mettere le basi per il futuro