Ogni anno in tutto il mondo vengono celebrate le giornate mondiali per non dimenticare ciò che il popolo ebraico ha subito solo mezzo secolo, o poco più, fa. In molte parti del mondo ci sono manifestazioni, eventi, dibattiti e svariate iniziative. Il 27 gennaio è LA GIORNATA MONDIALE DELLA MEMORIA. Non dimenticare l'olocausto, che non avvenga più uno sterminio. Nel link che segue ho trovato un punto molto interessante , per chi desidera approfondire cliccate sul link. http://www.osce.org/it/odihr/17833 “Per Olocausto si intende la persecuzione e l'uccisione sistematica, burocratica e sponsorizzata dallo stato di circa 6 milioni di Ebrei da parte del regime Nazista e dei suoi collaboratori. Olocausto è un termine di origine greca che significa “sacrificio col fuoco". I Nazisti, che salirono al potere in Germania nel Gennaio del 1933, credevano nella “superiorità della razza Tedesca” e gli Ebrei ritenuti "vita indegna di vita". Durante l'Olocausto, i...
L'UOMO E IL SUO DIVENIRE, analizzando il nostro cammino possiamo comprendere il presente e mettere le basi per il futuro