PIETRO ARETINO Qui giace l'Aretin, poeta Tosco. che d'ognun disse mal, fuorché di Cristo, scusandosi col dir: Non lo conosco! Poeta, scrittore e drammaturgo italiano, nato sul finire del '400, precisamente nello stesso anno che un altro italiano, Cristoforo Colombo, scopre l'America, 1492, più precisamente arriva a San Salvador. E' conosciuto per scritti ritenuti assai licenziosi i " Sonetti lussuriosi". Scrisse anche i "Dubbi amorosi" e alcune opere di carattere religioso. Cortigiano spregiudicato, molto spesso odiato e discusso. Si può affermare che l'Aretino è stato un uomo del suo tempo un modello di intellettuale rinascimentale. Volle tener celate le sue vere origini definendosi, figlio di cortigiana con l'animo di un re. Scrive: " Io vivo libero, mi diverto, e perciò, posso chiamarmi felice... " I sonetti lussuriosi sono stati ispirati dalle incisioni erotiche...
L'UOMO E IL SUO DIVENIRE, analizzando il nostro cammino possiamo comprendere il presente e mettere le basi per il futuro