CENT'ANNI DI SOLITUDINE di Gabriel Garcia Marquez 1967 prima edizione Un altro libro che considero intramontabile e, sinceramento, ho letto due volte. Anche per questo scrittore l'opera è stata molto significativa, infatti è stata considerata la più importante e rappresntativa per il mondo latinoamericano negli anni a cavallo del 1960/70. A Cartagena, durante il V° congresso internazionale della lingua spagnola, del 2007, il romanzo è stato votato come la seconda opera più importante, dopo Don Chisciotte della Mancia, in lingua spagnola. La trama è semplice narra le vicende della famiglia colombiana dei Buendia partendo dalla fondazione del paese, Macondo, per volere del capostipite José Arcadio Buendia e sua moglia Ursula Iguaran. José aveva sognato questa cittadina e così decide di fondarla. A Macondo vivrà e prospererà la dinastia sottomessa ad eventi strani, inaspettati insoliti e straordinari. Le intere generazioni saranno soggette a questi eventi soprannat...
L'UOMO E IL SUO DIVENIRE, analizzando il nostro cammino possiamo comprendere il presente e mettere le basi per il futuro