Il sole al tramonto faceva brillare l'intera città come se si fosse tutta ricoperta di una patina d'oro. Era uno spettacolo da mozzare il fiato, pensò Sara mentre era sulla terrazza ad ammirare il panorama. Che città affascinante, crocevia di religioni e culture, nodo e snodo dell'umanità. Durante la giornata, dopo aver procurato ed organizzato insieme ai suoi compagni di avventura tutto il materiale, decise di fare la classica turista. Mentre Sara declamava informazioni su questa città cosmopolita, Carlo insieme a Luca sembravano molto più interessati ad ammirare le bellezze locali annuendo o storcendo il naso . Tre culture che volte si scontrano ed invece hanno tanto in comune vivono gomito a gomito da parecchi secoli. Gerusalemme in ebraico si dice Yerushalayim o Yerushalaim, in arabo al-Quds, la città santa. Sul nostro pianeta è l'unico posto dove le tre grandi religioni monoteiste hanno punti di unione. Per noi c...
L'UOMO E IL SUO DIVENIRE, analizzando il nostro cammino possiamo comprendere il presente e mettere le basi per il futuro