Carte, mappe Oggi usiamo il navigatore satellitare così in macchina, per esempio, non ci perdiamo, o almeno speriamo! Ma non è sempre stato così. Inizialmente l'uomo nei suoi viaggi si avvaleva di strumentazioni molto meno sofisticate. Ma proviamo ad inoltrarci in questo settore e vediamo cosa scopriamo. Innanzitutto propongo il testo " Storia della cartografia " di Leo Bagrow in questo libro l'autore cita il monaco bizantino Planudes Maximos che, poiché aveva rinvenuto una copia del manoscritto di Tolomeo " Geographia ", celebrò l'evento componendo dei versi. Inoltre narra che Maometto II il Conquistatore, una volta caduta Costantinopoli, venne a conoscenza che nella biblioteca si trovava il " Geographia" ma senza la " mappa mundi " . Fu così che incaricò un filosofo per redigere tale mappa seguendo le indicazioni riportate nell'opera. Bagrow scrive anche una dissertazione sulla parola carta. S...
L'UOMO E IL SUO DIVENIRE, analizzando il nostro cammino possiamo comprendere il presente e mettere le basi per il futuro