A volte capita che queste idee vengano fatte passare come complottiste e pessimiste. Invece esse, non sono speculazioni filosofiche, ma, sostenute dai fatti, raffigurano perfettamente il funzionamento del sistema nel quale viviamo. Il fatto in questione è la consueta maratona di raccolti fondi destinata a Telethon , che si è tenuta la settimana scorsa. Si è soliti pensare a questa come ad altre fondazioni, in maniera positiva e caritatevole. Purtroppo, la realtà è ben diversa per diversi motivi. Prima di tutto, come testimoniano i suoi bilanci, Telethon destina solamente il 35,5% alla voce “delibere per ricerca”; tutto il resto, ovvero il 64,5%, è destinato ad altre voci, tra cui “personale”, “acquisti”, “oneri commerciali” e “oneri finanziari”. Secondo poi la ricerca portata avanti da questa fondazione, basata sulla sperimentazione animale, è retrograda, completamente distante da quella sostenuta in altri paesi che hanno capito, a differenza dell’Italia, di dov...
L'UOMO E IL SUO DIVENIRE, analizzando il nostro cammino possiamo comprendere il presente e mettere le basi per il futuro