VOYNICH E IL MANOSCRITTO SEGRETO Agli inizi del novecento, viveva un uomo che per una parte di vita fu un rivoluzionario, ma, poi, decise di cambiare e, una volta sfilati i vestiti di giovane combattente divenne un libraio. Nella storia è ricordato con il nome Wilfrid Michael Voynich, in realtà, egli è Michal Wojnicz, nato nell'impero russo, oggi Bielorussia, appartenente ad una famiglia nobile polacco-lituana. I genitori vivevano a Grodno e nel 1865, Michal nasce. La sua vita non è molto nota, e reperire notizie su di lui non è semplice, infatti è ricordato solo per un manoscritto. Da giovane è animato e crede nella lotta operaia e così aderisce all'organizzazione rivoluzionaria del proletariato capitanata da Ludwik Warynski., siamo nel 1865. L'anno seguente è costretto a fuggire, ma invano viene comunque arrestato dalla polizia zarista ed incarcerato a Tunka in Siberia. Dopo quattro anni di prigionia trova la libertà con una fuga che lo conduce ...
L'UOMO E IL SUO DIVENIRE, analizzando il nostro cammino possiamo comprendere il presente e mettere le basi per il futuro