Il colore delle parole ha una certa rilevanza nella nostra vita. A seconda del termine e del colore a cui colleghiamo questa parola, mediante l'emotività, reagiamo e ci comportiamo di conseguenza. Per meglio spiegare ecco degli esempi con vari nomi: mamma, se questa figura ha avuto un ruolo importante e positivo ovviamente avrà assunto un colore vivace e una luce vivida immergerà il ricordo; per esempio a me viene in mente il rosa figli, azzurro pastello furto, grigio scuro malattia (influenza), grigio fumo Quando accadono eventi, simili tra loro, la memoria emotiva li associa ad una tonalità comune. Non proviamo nemmeno a fermarci per capire se sia o no giusta quest'associazione. Meccanicamente noi ci affidiamo a questa esperienza; così si creano le memorie. Non è però adeguato questo comport...
L'UOMO E IL SUO DIVENIRE, analizzando il nostro cammino possiamo comprendere il presente e mettere le basi per il futuro