Oggi, per tutti coloro che fanno riferimento alla religione, la strada che si segue per cercare una pace interiore è maschilista. Il motore che ha dato la vita è un Lui, Dio Allah, per esempio. Nelle religioni più grandi il massimo esponente è un maschio. Non è sempre stato così. Anticamente ad affiancare l'uomo nella strada della spiritualità nei tempi remoti era la Dea Madre. Vi propongo un piccolo viaggio per conoscere da vicino le maggiori divinità femminili e i rituali magico-religiosi dove donne sagge hanno segnato il cammino. Iniziamo con gli albori dei tempi: L'uomo nella preistoria La giornata nel periodo paleolitico vedeva gli uomini che, tutti insieme, prendevano e si allontanavano dalle caverne per la solita battuta di caccia. Le donne, invece, rimanevano nei pressi della caverna prendendosi cura della prole e delle persone anziane. Le regole del gruppo, sociali, erano molto semplici tutto, praticamente, seguiva l'andamento naturale, le stagioni. ...
L'UOMO E IL SUO DIVENIRE, analizzando il nostro cammino possiamo comprendere il presente e mettere le basi per il futuro