Oggi viviamo in un mondo globalizzato e molto spesso veniamo a contatto con persone che hanno culture, usanze e costumi differenti. Nell'arte, come nell'espressioni, nella distribuzione, nella produzione, nell'educazione, e in vari altri settori, indipendentemente dalla tecnologia e dagli strumenti usati. Questa diversità ha accentuato un grave problema “ LA DIVERSITA' ”. Per questo si è sentito il bisogno di instaurare questa giornata; infatti è una sfida l'affrontare la problematica della differenza culturale nel mondo, in generale, e negli Stati, in particolare. Nella diversità bisogna rispettare i principi della convivenza civile, del rispetto verso il prossimo favorendo, da un lato lo scambio interculturale e, dall'altro, la cura nel mantenere vive e prospere ogni cultura, perché tutte insieme sono un patrimonio dell'uomo che, se vissute con positività non possono far altro che portare arricchimento morale e sociale. Solo dove ci sarà rispetto verso l'altro ma integrazione ed unione, ci sarà civiltà. L'UNESCO con la Dichiarazione Universale sulla Diversità Culturale, adottata dopo l'11 settembre, sottolinea il ruolo primario della cultura e delle diversità culturali sia come strumento di coesione ed integrazione sociale, sia come possibilità di accesso ad un'esistenza intellettuale, affettiva, morale e spirituale soddisfacente. Il direttore generale dell'UNESCO, Irina Bokova, ha affermato che bisogna salvaguardare la coesione sociale e prevenire la pace diffondendo cultura per eliminare i pregiudizi e promuovere il dialogo così da avere un mondo pacifico e rispettoso
IL NOME E LA FRODE Analizzando la parola Nome , capiamo subito cosa rappresenta: " NO ", " ME ". La negazione di noi stessi.(Il Non Io). Il NOME e' l'unico arpiglio che il sistema ha per ridurre a mera merce gli esseri viventi e guadagnarne la giurisdizione in modo del tutto arbitrario senza consenso e violando il libero arbitrio altrui. Anche gli "Alias, conosciuto come" , Titoli ed altro, sono meri tentativi di "appiccicare" un NOME LEGALE ad un essere vivente, sotto falsa assunzione e presunzione di giurisdizione e potere. A livello giuridico, il NOME LEGALE e' un Trust: un negozio giuridico. una serie di "normative" atte a regolamentare un determinato comportamento: un vero contratto. TRUST: Un Insieme di persone Unite da Interesse Comune: Il Trust e' composto da 3 figure: 01) Disponente , Colui che dispone il bene, e lo mette a disposizione. 02) Amministratore : Colui che amministra il bene 03) B...
Commenti
Posta un commento