Passa ai contenuti principali

GIORNATA MONDIALE DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE






Dal 1970, l'Organizzazione mondiale della Proprietà Intellettuale ha dato il via a questa giornata. L'intento è quello di incoraggiare l'innovazione e la creatività. Ogni anno si dà un tema; quest'anno è Creativity: The Next Generation. L'8 maggio, si tiene a Roma, più precisamente in via San Basilio n° 14, presso la sede della DGLC-UIBM ( direzione generale lotta contro la contraffazione, ufficio italiano brevetti e marchi), un convegno per sostenere , appunto , la creatività e l'innovazione. Negli interventi si prevede di trattare il caso del falso d'autore: nullità del marchio e illecita del falso dichiarato. Possono partecipare tutti si richiede una pre registrazione inviando una mail a questo indirizzo
Di seguito c'è il programma:
Simone Crolla Managing director dell'American Chamber of Commerce in Italy, ha affermato che è molto importante la proprietà intellettuale, perché è uno dei fattori trainanti dell'economia e permette di sviluppare e dare vita e nuove imprese. La nascita delle nuove idee produce innovazione e, quindi, si ha un impatto più che positivo sotto l'aspetto economico. Ma per incentivare questa creatività è necessaria la tutela. Nel 2010 l'ufficio europeo brevetti ha rilasciato ben 55.000 brevetti e 100.000 marchi comunitari. Ecco perché è obbligatoria sia la tutela, sia la lotta contro la contraffazione. Nel mondo odierno, purtroppo bisogna fare i conti anche con la rete che a volte, per esempio scaricando musica , film o libri a gratis, va contro in modo sleale.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'INGANNO NELLA CARTA D'IDENTITÀ

IL NOME E LA FRODE Analizzando la parola Nome , capiamo subito cosa rappresenta: " NO ", " ME ". La negazione di noi stessi.(Il Non Io). Il NOME e' l'unico arpiglio che il sistema ha per ridurre a mera merce gli esseri viventi e guadagnarne la giurisdizione in modo del tutto arbitrario senza consenso e violando il libero arbitrio altrui. Anche gli "Alias, conosciuto come" , Titoli ed altro, sono meri tentativi di "appiccicare" un NOME LEGALE ad un essere vivente, sotto falsa assunzione e presunzione di giurisdizione e potere. A livello giuridico, il NOME LEGALE e' un Trust: un negozio giuridico. una serie di "normative" atte a regolamentare un determinato comportamento: un vero contratto. TRUST: Un Insieme di persone Unite da Interesse Comune: Il Trust e' composto da 3 figure: 01) Disponente , Colui che dispone il bene, e lo mette a disposizione. 02) Amministratore : Colui che amministra il bene 03) B...

COSA SI NASCONDE NELLA TESSERA SANITARIA?

In questi giorni  a casa stanno arrivando per posta le nuove tessere sanitarie con il microchip incorporato e la lettera di accompagnamento lo dichiara. Però non viene fatta alcuna menzione esplicativa dei codici che sono riportati sulle tessere di ogni italiano. Vi siete mai chiesti cosa c'è nella banda magnetica nera e a cosa servono i numeri presenti sulla nostra tessera? Analizziamo la tessera: Sul fronte sono riportati regolarmente i dati del possessore, nome cognome, luogo e data di nascita tutto ovviamente scritto in maiuscolo  in quanto ricordo che questo modo di scrittura del nome e del cognome si rifà al diritto romano e precisamente alla deminutio capitis . Nell'antico diritto romano la deminutio capitis comportava uno status (in latino il termine status significa posizione di un soggetto in relazione ad un determinato contesto sociale gerarchia o ruolo quindi uno stato sociale) della persona. I giuristi del tempo distinguevano tre tipi di capitis maxi...

BOMBA AL NEUTRONE USATA SOLO NELLO YEMEN?

Non ascolto e non vedo televisione, non seguo le radio quindi non so se il mainstream del grande fratello abbia divulgato la notizia che il 25 maggio nella zona Jabal al Naqb, nello Yemen un aereo israeliano IAF con insegne saudite ha sganciato delle bombe ai neutroni. Anche la rivista americana Veterans Today ha divulgato tale notizia. (da green report ) Nucleare, sganciata una bomba ai neutroni sullo  Yemen?  [25 maggio 2015] Veterans Today , la solitamente ben informata rivista dei veterani Usa, scrive che una bomba ai neutroni sarebbe stata sganciata sullo  Yemen da un caccia israeliano IAF con insegne saudite. Nel filmato pubblicato da Veterans Today  (che vi riproponiamo in coda all’articolo), che risale al 20 maggio 2015, si vede  l’esplosione di una bomba nella zona Jabal al Naqb, appunto nello Yemen. Secondo Jeff Smith, un fisico nucleare ex ispettore dell’International atomic energy agency,  quanto si vede nel filmato «anal...