Passa ai contenuti principali

STORIE DI DONNE: LA PREISTORIA

Prima di iniziare vorrei proporre due libri:
LA DONNA NELLA PREISTORIA, di Margaret Ehrenberg, pp.320
AYALA-FIGLIA DELLA TERRA, di Jean M. Auel, serie i figli della terra.

Il genere umano ha vissuto varie tappe e, a seconda, si sono verificati  cambiamenti dei ruoli.
La preistoria, per sommi capi, si può dividere in due grandi periodi: paleolitico e neolitico.
Paleolitico:
la comunità era nomade e sopravviveva con la caccia e la raccolta. La prima era una mansione tipicamente maschile, mentre la seconda era un ruolo svolto dalle donne del gruppo. Era molto importante, perché, non sempre, la caccia dava dei frutti e così il clan non moriva di fame grazie alla raccolta di frutta, radici, erbe delle donne. Queste, perciò, non solo si prendevano cura dei bambini e degli anziani ma procacciavano una parte di cibo. Le donne, nella preistoria acquisiscono una conoscenza molto importante del mondo vegetale, sanno riconoscere le piante e i loro benefici , sanno dove trovare i luoghi più produttivi e , per tale motivo, gli spostamenti non erano basati sull'inseguimento degli animali, ma in base alla raccolta. Perciò erano le donne ad indicare le migrazioni. Alcuni clan vedevano le donne sottomesse agli uomini, ma in altri vigeva il matriarcato e solo in un secondo momento, mutò la situazione
Neolitico:
nelle sei nazioni, in America, c'era il matriarcato.
Gli irochesi:
popolazione nordamericana, stanziata tra Stati Uniti e Canada che comprendeva le seguenti tribù: Cayuga, Mohawk, Oneida, Onondaga, Seneca e Tuscarora.
I clan si basavano sulla matrilinearità. La lega puntualmente si riuniva in consiglio, costituito da 50 capi (sachem), eletti dalle donne (matrone). Questi dovevano discutere e proporre delle scelte che solo dopo l'approvazione dell'intera popolazione, venivano attuate. Il matriarcato si era consolidato perché queste tribù, anche se la caccia e la pesca degli uomini era presente, sopravvivevano grazie alla coltivazione di diverse varietà di mais, fagioli e zucche delle donne che, erano, anche, le proprietarie dei terreni e delle case.
Si può, quindi dire, che fu la donna ad inventare l'agricoltura, 10.000 anni or sono.
Se si vuole avere oggi giorno uno spaccato simile alla vita dell'epoca preistorica, si può guardare la tribù dei Pigmei, nel centro dell'Africa. Ancora oggi le donne si occupano della pesca, delle tartarughe, di piccoli pesci e di granchi, raccolgono miele, frutta, insetti, soprattutto le termiti. I cibi vengono, poi, cotti a vapore.
L'evoluzione della nostra specie spinse le comunità verso nuove forme di vita sempre più complesse e sempre più basate sulla differenziazione dei ruoli e la marginalità di alcuni componenti. Infatti da procreatrice e capo saldo del gruppo, man mano la donna scivola sempre più nell'oblio. Con l'introduzione della lavorazione dei metalli e, di conseguenza, lo sviluppo tecnologico il maschio si eleva di ruolo ridimensionando sempre più quello della donna che alla fine diventa generatrice di vita e nutrice. Essa viene sempre più soggiogata dall'uomo e finisce  relegata in una sfera marginale della società.

Commenti

Post popolari in questo blog

COSA SI NASCONDE NELLA TESSERA SANITARIA?

In questi giorni  a casa stanno arrivando per posta le nuove tessere sanitarie con il microchip incorporato e la lettera di accompagnamento lo dichiara. Però non viene fatta alcuna menzione esplicativa dei codici che sono riportati sulle tessere di ogni italiano. Vi siete mai chiesti cosa c'è nella banda magnetica nera e a cosa servono i numeri presenti sulla nostra tessera? Analizziamo la tessera: Sul fronte sono riportati regolarmente i dati del possessore, nome cognome, luogo e data di nascita tutto ovviamente scritto in maiuscolo  in quanto ricordo che questo modo di scrittura del nome e del cognome si rifà al diritto romano e precisamente alla deminutio capitis . Nell'antico diritto romano la deminutio capitis comportava uno status (in latino il termine status significa posizione di un soggetto in relazione ad un determinato contesto sociale gerarchia o ruolo quindi uno stato sociale) della persona. I giuristi del tempo distinguevano tre tipi di capitis maxi...

BOMBA AL NEUTRONE USATA SOLO NELLO YEMEN?

Non ascolto e non vedo televisione, non seguo le radio quindi non so se il mainstream del grande fratello abbia divulgato la notizia che il 25 maggio nella zona Jabal al Naqb, nello Yemen un aereo israeliano IAF con insegne saudite ha sganciato delle bombe ai neutroni. Anche la rivista americana Veterans Today ha divulgato tale notizia. (da green report ) Nucleare, sganciata una bomba ai neutroni sullo  Yemen?  [25 maggio 2015] Veterans Today , la solitamente ben informata rivista dei veterani Usa, scrive che una bomba ai neutroni sarebbe stata sganciata sullo  Yemen da un caccia israeliano IAF con insegne saudite. Nel filmato pubblicato da Veterans Today  (che vi riproponiamo in coda all’articolo), che risale al 20 maggio 2015, si vede  l’esplosione di una bomba nella zona Jabal al Naqb, appunto nello Yemen. Secondo Jeff Smith, un fisico nucleare ex ispettore dell’International atomic energy agency,  quanto si vede nel filmato «anal...

COSTITUZIONE DELLO STATO ITALIANO DELLA REPVBBLICA ITALIANA: PROVA DEFINITIVA ARTICOLO 50 COMMA DUE

l'articolo 50 esisteva insieme al comma due il potere deviato lo ha cancellato prima di rendere pubblica la loro costituzione perché? Forse perché già allora sapevano il loro progetto? Sapevano che avrebbero mal governato e legiferato a discapito del popolo e quindi avevano il timore di poter essere fermati prima di realizzare il NWO? Ho creato differenti post sulla vicenda del Comma due dell'articolo 50 contenuto nella Costituzione originale prima che venisse epurata dai 75 ( 75 =7+5=12;1+2= 3 ) patrigni costituenti che realizzarono la Costituzione della Gilda di Proprietà della Trinità ossia di quel gruppo al potere che oggi sta affondando i colpi finali per attuare il suo malefico progetto di un governo mondiale, una legge mondiale, un credo mondiale. (75 =3 come fatto notare sopra 😉) Un governo malefico dove uno sparuto gruppo di persone parassite vivono sulle spalle della maggioranza. Sono partiti da molto lontano creando convenzioni che hanno condotto l'...