Passa ai contenuti principali

ANIMISMO




L'ANIMISMO



classifica



Era una primitiva forma di religione dove in ogni cosa risiede un principio vitale, o anima.
Secondo Tylor i primitivi, attribuivano agli spiriti l'origine dell'uomo e li immaginavano simili ad ombre o vapori in grado di passare da un individuo all'altro, dai morti ai vivi, dalle piante e dagli animali in oggetti inorganici e viceversa. Un altro studioso, invece, Robert Marrett affermava che le popolazioni primitive assegnavano una certa importanza a tutti quei fenomeni particolari e di difficile spiegazione.

Tylor, etnologo, vedeva nell'animismo la prima forma dell'evoluzione religiosa dell'uomo che in seguito ha raggiunto forme molto più complesse ed elevate, arrivando al monoteismo.

Con l'evoluzionismo le teorie di Tylor vengono superate definendo una forma di religione ancora più primitiva o istintiva il preanimismo o animatismo.

Alla base dell'animismo ci sarebbe l'esperienza onirica da cui il primitivo trasse l'idea dell'anima e poiché credeva che anche gli oggetti inorganici potessero avere capacità di agire, attribuiva anche a loro un'anima. Pian piano dall'idea di un'anima indipendente dal corpo si passò allo spirito e all'attribuzione di fenomeni particolari ad un determinato spirito "della specie", da qui il passaggio successivo fu breve e quindi si giunse ad attribuire determinate attività ad uno specifico spirito, o Dio, generalmente raffigurato antropomorficamente, con una personalità complessa.

L'animismo può essere considerato predeistico.

Man mano il numero di esseri divini diminuirono  e dal polidemonismo si passò al politeismo, quindi, attraverso un dualismo, si giunse al monoteismo che, come affermarono Rousseau , Hume  e Comte, è la forma suprema e più elevata della religiosità.

L'animismo è la religione dell'inaspettato o dell'insospettato, cioè, proviene da agenti specifici.

Un simbolo dell'animismo è il Totem.



ANIMISMO IN AFRICA

Ancora oggi giorno ci sono tribù che non hanno abbandonato le pratiche animistiche. Nel Borneo i Dayak onorano e temono gli spiriti e credono che le foreste , i fiumi, le montagne e gli alberi ospitano spiriti benevoli o malevoli. In Corea, in alcuni villaggi rurali all'ingresso dei villaggi, si trova un grande albero dove risiede uno spirito e, ogni anno, viene fatta un'offerta di cibo dalla persona più degna  e più rispettata, generalmente  l'anziano, che alcuni giorni prima si prepara, astenendosi dal mangiare certi tipi di alimenti, mantenendosi puro ed effettuando una scrupolosa pulizia corporale. Il giorno dell'offerta il cibo viene lasciato su una panchina e, durante la notte gli animali se ne cibano. Così il mattino seguente la gente vede che il cibo non c'è più e pensa che l'offerta sia stata gradita. Questo è di buon auspicio.

Commenti

Post popolari in questo blog

L'INGANNO NELLA CARTA D'IDENTITÀ

IL NOME E LA FRODE Analizzando la parola Nome , capiamo subito cosa rappresenta: " NO ", " ME ". La negazione di noi stessi.(Il Non Io). Il NOME e' l'unico arpiglio che il sistema ha per ridurre a mera merce gli esseri viventi e guadagnarne la giurisdizione in modo del tutto arbitrario senza consenso e violando il libero arbitrio altrui. Anche gli "Alias, conosciuto come" , Titoli ed altro, sono meri tentativi di "appiccicare" un NOME LEGALE ad un essere vivente, sotto falsa assunzione e presunzione di giurisdizione e potere. A livello giuridico, il NOME LEGALE e' un Trust: un negozio giuridico. una serie di "normative" atte a regolamentare un determinato comportamento: un vero contratto. TRUST: Un Insieme di persone Unite da Interesse Comune: Il Trust e' composto da 3 figure: 01) Disponente , Colui che dispone il bene, e lo mette a disposizione. 02) Amministratore : Colui che amministra il bene 03) B...

COSA SI NASCONDE NELLA TESSERA SANITARIA?

In questi giorni  a casa stanno arrivando per posta le nuove tessere sanitarie con il microchip incorporato e la lettera di accompagnamento lo dichiara. Però non viene fatta alcuna menzione esplicativa dei codici che sono riportati sulle tessere di ogni italiano. Vi siete mai chiesti cosa c'è nella banda magnetica nera e a cosa servono i numeri presenti sulla nostra tessera? Analizziamo la tessera: Sul fronte sono riportati regolarmente i dati del possessore, nome cognome, luogo e data di nascita tutto ovviamente scritto in maiuscolo  in quanto ricordo che questo modo di scrittura del nome e del cognome si rifà al diritto romano e precisamente alla deminutio capitis . Nell'antico diritto romano la deminutio capitis comportava uno status (in latino il termine status significa posizione di un soggetto in relazione ad un determinato contesto sociale gerarchia o ruolo quindi uno stato sociale) della persona. I giuristi del tempo distinguevano tre tipi di capitis maxi...

CIA: PROGETTO GATEWAY, LA MENTE A COMANDO

  Per anni, la CIA ha investito nella ricerca su tecniche psichiche, tra cui quella del Gateway, che spingerebbe la coscienza umana oltre la realtà.  Aggiornamento: Quando abbiamo pubblicato questo articolo per la prima volta, il report della CIA sul processo Gateway si presentava con una pagina mancante—la 25—apparentemente decisiva per le sue conclusioni. In seguito, una persona ha contattato l’autore, inviandogli la pagina perduta. La trovate in fondo all’articolo, con un riassunto dell’analisi che ne ha fatto l’autore per VICE US in un secondo pezzo, che potete  leggere in inglese per esteso qui . Nel 1983, la CIA ha commissionato e sepolto per vent’anni, sotto segreto militare, un documento che è tornato a far parlare di sé nel 2021, grazie a   TikTok . Il documento descrive una tecnica chiamata Gateway, che è una specie di allenamento per concentrare le onde cerebrali in modo da alterare la coscienza e sfuggire ai vincoli del tempo e dello spazio. Motherboard H...