Passa ai contenuti principali

LA TEORIA DEI GIOCHI

sito

Ho deciso di proporre dei video culturali per oggi  propongo:
il primo di questa serie si intitola la teoria dei giochi. Il relatore è John Nash.
Chi è costui?
E' un matematico ed economista americano, nato nel 1928. E' tra i più brillanti e ha rivoluzionato l'economia con i suoi studi di matematica applicata alla teoria dei giochi, vincendo il Nobel per l'economia nel 1994.
E' un matematico puro e ha una splendida capacità: affrontare i problemi sotto una visione del tutto innovativa, riuscendo a trovare soluzioni eleganti a problemi molto complessi, ad esempio sulle varietà algebriche, le derivate parziali, l'equazioni differenziali paraboliche e la matematica quantistica.  Per assurdo quando frequentava le scuole elementari la sua situazione non era tra le più rosee; gli insegnanti non avevano capito il genio che albergava nella sua mente, al contrario avevano notato la sua mancanza di abilità sociali. In realtà, poiché era annoiato dalle lezioni, il suo atteggiamento non era tra i più splendidi. Come Nash, anche Einstein aveva dimostrato una certa intolleranza alle tradizioni scolastiche.  Ovviamente man mano che si sale negli studi la sua genialità si rivelerà molto utile. Ad esempio al liceo guadagna rispetto e considerazione.  Guadagna una borsa di studio e così si reca a Pittsburg per studiare chimica, ma poco dopo scopre la passione per la matematica, mostrando abilità superlative, soprattutto nell'affrontare problemi complessi. Purtroppo ha un handicap, in effetti nell'interazione con le altre persone si rivela una frana, non riesce ad instaurare alcun rapporto di amicizia né con donne né con uomini. Partecipa ad una competizione, la Putnam Mathematical Competition, ma non vince e questa sconfitta sarà molto dura da digerire. Nonostante ciò si mette in luce, Harvard e Princeton, due notissime e superlative università, lo convocano e Nash opta per la seconda. 
Rimane scritto negli annali di Princeton ciò che redasse il rettore: "QUEST'UOMO E' UN GENIO".
Qui entra in contatto con personaggi come Einstein, Von Newman ed altri.
Negli anni di permanenza in questa università si interessa alla topologia, alla geometria algebrica, alla teoria dei giochi e alla logica. Nel 1949 stabilisce i principi matematici della teoria dei giochi, 45 anni più tardi questo studio per il dottorato gli faranno ricevere il Nobel.
Un suo collega, Ordeshook afferma:
Il concetto di Equilibrio di Nash, è il più importante nella teoria dei giochi non competitivi. Banalizzando tale teoria si può affermare che LE STRATEGIE DI EQUILIBRIO SONO TENTATIVI DI PREDIZIONE CIRCA IL COMPORTAMENTO DELLA GENTE."
Per maggior approfondimenti ecco dei link:
http://it.wikipedia.org/wiki/Equilibrio_di_Nash
http://doc.studenti.it/appunti/matematica/2/teoria-giochi-nash.html

Purtroppo poco dopo si manifesta l'inizio della schizofrenia. Sulla vita di questo brillante uomo è stato realizzato un film che consiglio vivamente  A Beautiful Minds.

Ed ecco ora il video culturale

Commenti

Post popolari in questo blog

COSA SI NASCONDE NELLA TESSERA SANITARIA?

In questi giorni  a casa stanno arrivando per posta le nuove tessere sanitarie con il microchip incorporato e la lettera di accompagnamento lo dichiara. Però non viene fatta alcuna menzione esplicativa dei codici che sono riportati sulle tessere di ogni italiano. Vi siete mai chiesti cosa c'è nella banda magnetica nera e a cosa servono i numeri presenti sulla nostra tessera? Analizziamo la tessera: Sul fronte sono riportati regolarmente i dati del possessore, nome cognome, luogo e data di nascita tutto ovviamente scritto in maiuscolo  in quanto ricordo che questo modo di scrittura del nome e del cognome si rifà al diritto romano e precisamente alla deminutio capitis . Nell'antico diritto romano la deminutio capitis comportava uno status (in latino il termine status significa posizione di un soggetto in relazione ad un determinato contesto sociale gerarchia o ruolo quindi uno stato sociale) della persona. I giuristi del tempo distinguevano tre tipi di capitis maxi...

BOMBA AL NEUTRONE USATA SOLO NELLO YEMEN?

Non ascolto e non vedo televisione, non seguo le radio quindi non so se il mainstream del grande fratello abbia divulgato la notizia che il 25 maggio nella zona Jabal al Naqb, nello Yemen un aereo israeliano IAF con insegne saudite ha sganciato delle bombe ai neutroni. Anche la rivista americana Veterans Today ha divulgato tale notizia. (da green report ) Nucleare, sganciata una bomba ai neutroni sullo  Yemen?  [25 maggio 2015] Veterans Today , la solitamente ben informata rivista dei veterani Usa, scrive che una bomba ai neutroni sarebbe stata sganciata sullo  Yemen da un caccia israeliano IAF con insegne saudite. Nel filmato pubblicato da Veterans Today  (che vi riproponiamo in coda all’articolo), che risale al 20 maggio 2015, si vede  l’esplosione di una bomba nella zona Jabal al Naqb, appunto nello Yemen. Secondo Jeff Smith, un fisico nucleare ex ispettore dell’International atomic energy agency,  quanto si vede nel filmato «anal...

COSTITUZIONE DELLO STATO ITALIANO DELLA REPVBBLICA ITALIANA: PROVA DEFINITIVA ARTICOLO 50 COMMA DUE

l'articolo 50 esisteva insieme al comma due il potere deviato lo ha cancellato prima di rendere pubblica la loro costituzione perché? Forse perché già allora sapevano il loro progetto? Sapevano che avrebbero mal governato e legiferato a discapito del popolo e quindi avevano il timore di poter essere fermati prima di realizzare il NWO? Ho creato differenti post sulla vicenda del Comma due dell'articolo 50 contenuto nella Costituzione originale prima che venisse epurata dai 75 ( 75 =7+5=12;1+2= 3 ) patrigni costituenti che realizzarono la Costituzione della Gilda di Proprietà della Trinità ossia di quel gruppo al potere che oggi sta affondando i colpi finali per attuare il suo malefico progetto di un governo mondiale, una legge mondiale, un credo mondiale. (75 =3 come fatto notare sopra 😉) Un governo malefico dove uno sparuto gruppo di persone parassite vivono sulle spalle della maggioranza. Sono partiti da molto lontano creando convenzioni che hanno condotto l'...