Passa ai contenuti principali

DAL KENT VERSO IL CASTELLO DI RE ARTU'

classifica

La regione del Kent è considerata il Giardino dell'Inghilterra: è ricca di castelli e parchi.

Ci siamo lasciati a Canterbury, una città che ha 2000 anni di storia da raccontare.

Andiamo adesso a visitare Tunbridge Wellls.  E' l'unico centro temale del sud-est, la sua storia trova le radici nell'antichità ha 400 anni: nel 1606 Lord Dudley North scoprì la fonte ferruginosa e con il tempo divenne un luogo aristocratico rivale di Bath e Brighton. Oggi, come fecero la Regina Vittoria, Queen Anne e Daniel Defoe, i visitatori possono assaggiare l'acqua della sorgente. L'architettura delle dimore rispecchia il passato storico con eleganti ville Regency, case Vittoriane il tutto immerso in un grande spazio verde. Si può partecipare a visite guidate a piedi, della durata di un' oretta, per scoprire la storia di questa cittadina.



Quindi ci si può recare a visitare Scotney Castel Gardens.
E' un parco di 770 ettari tutto da esplorare. Appartiene al Nationl Trust. Al centro ci sono i resti di un castello medioevale situato in mezzo ad un lago. E' una passeggiata immersa tra rose, rododendri ed azalee.




Verso sera è meglio decidere per una sosta , non c'è di meglio di  Arundel Castel, nel West Sussex. Qui si trova un castello medioevale ristrutturato. Le fonti storiche affermano che fu edificato all'epoca di Edoardo il Confessore (1o42-1066), è stato ultimato dal primo conte di Shrewsbury, durante il regno di Guglielmo il Conquistatore. Durante la guerra civile del '600 subì forti danneggiamenti. Venne restaurato tra il XVIII e il XIX. Dal XI sec. è stato la residenza di importanti famiglie, oggi appartiene ai duchi di Norfolk, ed è classificato come un edificio di primo grado.



La mattina seguente siamo pronti per proseguire verso il Devon. Ma prima non bisogna perdere una visitina  nella New Forest, vasta distesa incolta già sotto tutela all'epoca di Guglielmo il Conquistatore.


Dopo aver ammirato questo stupenda riserva ci dirigiamo verso il Dorchester, dove si possono visitare antichi insediamenti romani e normanni, mentre verso nella English Riviera  ci sono tanti villaggi pittoreschi con case colorate e strette stradine. Qui siamo  nel Devon.




Dopo un'altra sosta si parte per la Cornovaglia.
Questa regione ha antiche tradizioni celtiche. Se ci si addentra si può visitare l'antica cattedrale di Truro. Ma prima ci si può fermare a Plymouth ricca di tradizioni marinare e leggende su Sir Francis Drake. Non dimenticate, anche, di fare un salto a Land's End, la fine della terra, il punto più occidentale del Regno.



E ora andiamo tutti insieme alla scoperta di re Artù BUONA VISIONE e grazie di avermi visitato.

Commenti

Post popolari in questo blog

COSA SI NASCONDE NELLA TESSERA SANITARIA?

In questi giorni  a casa stanno arrivando per posta le nuove tessere sanitarie con il microchip incorporato e la lettera di accompagnamento lo dichiara. Però non viene fatta alcuna menzione esplicativa dei codici che sono riportati sulle tessere di ogni italiano. Vi siete mai chiesti cosa c'è nella banda magnetica nera e a cosa servono i numeri presenti sulla nostra tessera? Analizziamo la tessera: Sul fronte sono riportati regolarmente i dati del possessore, nome cognome, luogo e data di nascita tutto ovviamente scritto in maiuscolo  in quanto ricordo che questo modo di scrittura del nome e del cognome si rifà al diritto romano e precisamente alla deminutio capitis . Nell'antico diritto romano la deminutio capitis comportava uno status (in latino il termine status significa posizione di un soggetto in relazione ad un determinato contesto sociale gerarchia o ruolo quindi uno stato sociale) della persona. I giuristi del tempo distinguevano tre tipi di capitis maxi...

BOMBA AL NEUTRONE USATA SOLO NELLO YEMEN?

Non ascolto e non vedo televisione, non seguo le radio quindi non so se il mainstream del grande fratello abbia divulgato la notizia che il 25 maggio nella zona Jabal al Naqb, nello Yemen un aereo israeliano IAF con insegne saudite ha sganciato delle bombe ai neutroni. Anche la rivista americana Veterans Today ha divulgato tale notizia. (da green report ) Nucleare, sganciata una bomba ai neutroni sullo  Yemen?  [25 maggio 2015] Veterans Today , la solitamente ben informata rivista dei veterani Usa, scrive che una bomba ai neutroni sarebbe stata sganciata sullo  Yemen da un caccia israeliano IAF con insegne saudite. Nel filmato pubblicato da Veterans Today  (che vi riproponiamo in coda all’articolo), che risale al 20 maggio 2015, si vede  l’esplosione di una bomba nella zona Jabal al Naqb, appunto nello Yemen. Secondo Jeff Smith, un fisico nucleare ex ispettore dell’International atomic energy agency,  quanto si vede nel filmato «anal...

COSTITUZIONE DELLO STATO ITALIANO DELLA REPVBBLICA ITALIANA: PROVA DEFINITIVA ARTICOLO 50 COMMA DUE

l'articolo 50 esisteva insieme al comma due il potere deviato lo ha cancellato prima di rendere pubblica la loro costituzione perché? Forse perché già allora sapevano il loro progetto? Sapevano che avrebbero mal governato e legiferato a discapito del popolo e quindi avevano il timore di poter essere fermati prima di realizzare il NWO? Ho creato differenti post sulla vicenda del Comma due dell'articolo 50 contenuto nella Costituzione originale prima che venisse epurata dai 75 ( 75 =7+5=12;1+2= 3 ) patrigni costituenti che realizzarono la Costituzione della Gilda di Proprietà della Trinità ossia di quel gruppo al potere che oggi sta affondando i colpi finali per attuare il suo malefico progetto di un governo mondiale, una legge mondiale, un credo mondiale. (75 =3 come fatto notare sopra 😉) Un governo malefico dove uno sparuto gruppo di persone parassite vivono sulle spalle della maggioranza. Sono partiti da molto lontano creando convenzioni che hanno condotto l'...