Passa ai contenuti principali

MONTAGNANA E IL SUO PALIO

classifica



 MONTAGNANA



Nel 589 per arginare l'invasione unna e longobarda si fortificano le mura di quelle che erano, già all'epoca, ricche cittadine nella pianura tra Colli Euganei, Berici e Lessini. Una di queste è Montagnana. Diviene molto importante intorno al 170 a.C. perché situata lungo la via di comunicazione , detta Annia, Emilia Altinate, che collega Roma con Verona passando tra città fortificate come Este. Motta Aeniana, così si chiama nell'antichità questa cittadina, è fortificata, un vero e proprio castrum militare. A causa delle innumerevoli inondazioni si sono perse numerose testimonianze dell'epoca romana. Una parte delle mura risale all' XI secolo, con torri di legno e ampio fossato. Nel 1240, circa, Ezelino III da Romano la assedia e le dà fuoco. Viene ricostruita per motivi militari, ampliando il castello e le mura che inglobano parte del borgo circostante. I Carraresi, nel 1352, terminano l'opera di recinzione e viene edificata la Rocca degli Alberi che è rivolta verso il castello di Bevilacqua di proprietà degli Scaligeri. Le mura sono lunghe 2 chilometri e alte tra i 6,5 metri e gli 8, lo spessore è di 1 metro così da agevolare il camminamento di ronda. Il numero delle torri sono 24 di forma esagonale irregolare e svettano per 19 metri in altezza. Blocchi di mattoni e di calcare e trachite si alternano nel muro di cinta. All'esterno questo si presuppone che fosse intonacato di bianco. All'interno delle mura c'è il Duomo, ricostruito quasi del tutto nel 1431 e terminato nel 1500. Il portale viene attribuito a Sansovino. La piazza del Duomo è il fulcro della vita cittadina ed è coronata da importanti palazzi civili di stile veneziano e risalenti al 1700. Al centro della piazza svettava una grande colonna con il Leone di San Marco, dono della Serenissima, Napoleone la abbatté e nel 1881 viene eretta la statua di Vittorio Emanuele.
Vengono proposti vari eventi durante l'anno uno dei principali è il Palio 10 Comuni
IL PALIO

Nel 1366 si organizzò una festa molto bella medioevale per festeggiare la cacciata di Ezelino, avvenuta nel 1256. La città si trasforma e rievoca, oggi come allora, gli avvenimenti in un contesto di taverne, giochi, giullari, giocolieri, popolani, cavalieri e sfide.
Per maggiori informazioni posto il link dell'Associazione Palio dei 10 Comuni
http://www.palio10comuni.it

Commenti

Post popolari in questo blog

COSA SI NASCONDE NELLA TESSERA SANITARIA?

In questi giorni  a casa stanno arrivando per posta le nuove tessere sanitarie con il microchip incorporato e la lettera di accompagnamento lo dichiara. Però non viene fatta alcuna menzione esplicativa dei codici che sono riportati sulle tessere di ogni italiano. Vi siete mai chiesti cosa c'è nella banda magnetica nera e a cosa servono i numeri presenti sulla nostra tessera? Analizziamo la tessera: Sul fronte sono riportati regolarmente i dati del possessore, nome cognome, luogo e data di nascita tutto ovviamente scritto in maiuscolo  in quanto ricordo che questo modo di scrittura del nome e del cognome si rifà al diritto romano e precisamente alla deminutio capitis . Nell'antico diritto romano la deminutio capitis comportava uno status (in latino il termine status significa posizione di un soggetto in relazione ad un determinato contesto sociale gerarchia o ruolo quindi uno stato sociale) della persona. I giuristi del tempo distinguevano tre tipi di capitis maxi...

BOMBA AL NEUTRONE USATA SOLO NELLO YEMEN?

Non ascolto e non vedo televisione, non seguo le radio quindi non so se il mainstream del grande fratello abbia divulgato la notizia che il 25 maggio nella zona Jabal al Naqb, nello Yemen un aereo israeliano IAF con insegne saudite ha sganciato delle bombe ai neutroni. Anche la rivista americana Veterans Today ha divulgato tale notizia. (da green report ) Nucleare, sganciata una bomba ai neutroni sullo  Yemen?  [25 maggio 2015] Veterans Today , la solitamente ben informata rivista dei veterani Usa, scrive che una bomba ai neutroni sarebbe stata sganciata sullo  Yemen da un caccia israeliano IAF con insegne saudite. Nel filmato pubblicato da Veterans Today  (che vi riproponiamo in coda all’articolo), che risale al 20 maggio 2015, si vede  l’esplosione di una bomba nella zona Jabal al Naqb, appunto nello Yemen. Secondo Jeff Smith, un fisico nucleare ex ispettore dell’International atomic energy agency,  quanto si vede nel filmato «anal...

COSTITUZIONE DELLO STATO ITALIANO DELLA REPVBBLICA ITALIANA: PROVA DEFINITIVA ARTICOLO 50 COMMA DUE

l'articolo 50 esisteva insieme al comma due il potere deviato lo ha cancellato prima di rendere pubblica la loro costituzione perché? Forse perché già allora sapevano il loro progetto? Sapevano che avrebbero mal governato e legiferato a discapito del popolo e quindi avevano il timore di poter essere fermati prima di realizzare il NWO? Ho creato differenti post sulla vicenda del Comma due dell'articolo 50 contenuto nella Costituzione originale prima che venisse epurata dai 75 ( 75 =7+5=12;1+2= 3 ) patrigni costituenti che realizzarono la Costituzione della Gilda di Proprietà della Trinità ossia di quel gruppo al potere che oggi sta affondando i colpi finali per attuare il suo malefico progetto di un governo mondiale, una legge mondiale, un credo mondiale. (75 =3 come fatto notare sopra 😉) Un governo malefico dove uno sparuto gruppo di persone parassite vivono sulle spalle della maggioranza. Sono partiti da molto lontano creando convenzioni che hanno condotto l'...