Passa ai contenuti principali

IL PASSO SAN BOLDO


LA STRADA DEI CENTO GIORNI




Questa estate siamo andati un fine settimana in giro, vicino a casa, e girovagando siamo arrivati qua.
Luogo suggestivo non è vero?




Si chiama la strada dei cento giorni e si trova in Veneto, mette in comunicazione due valli: Valmareno e Valbelluna. Il valico, Passo San Boldo, in dialetto Canal de San Boit o canale della Scala, ha una grande importanza storica.

Le sue origini risalgono all'epoca romana, è affiancato da torri di vedetta, ne restano due dell'età bizantina, affiancava i collegamenti tra il trevigiano e la Valbelluna, era usato da pastori, mercanti, pellegrini, che si recavano in Spagna, e zattieri (i conduttori di zattere che risalivano e scendevano il Piave dal bellunese e dal Cadore).

Nell'ottocento furono presentate varie richieste per costruire un passaggio più comodo. I lavori iniziarono solo nel 1914 ad opera degli austriaci. In quel periodo, ricordiamo che il Veneto faceva parte dell'Impero austroungarico.

L'ingegnere dei lavori si chiamava Carpenè Giuseppe e la manodopera locale, 500 emigranti che per l'occasione rientrarono in patria. I primi lavori, durati dal 1914 al 1916, interessarono solo il primo tratto.

Durante la prima guerra mondiale assunse importanza strategica perciò il genio austriaco completò l'opera in soli cento giorni, da qui il nome, e si dimostrò un lavoro immane. Infatti vennero anche scavate cinque gallerie.

la realizzazione della strada sarebbe stata un punto cruciale per l'offensiva prevista per la metà di giugno del 1918 con le operazioni Albrecht, sul fronte del Piave, e quella di Radetzky, per il Grappa e gli altipiani. Questa volta gli operai erano in 7000, tutti austro-ungarici.

E' stato stimato che ogni operaio lavorò per un ammontare di 1.600.000 ore. Perirono nei lavori due operai.

Come esplosivi vennero impiegati dinamite, nitroglicerina e ossigeno liquido.
attualmente la strada è larga 5 metri ed è lunga 15 Km, quando era ancora una mulattiera la larghezza era solo di 3 metri




A lungo la strada è rimasta in terra battuta, ora è stata anche asfaltata ma comunque è un luogo veramente affascinante.

Nel 1966, è stato attraversato dal giro d'Italia

Questo video mostra la bellezza di questo luogo. Una strada divertente da percorrere con le moto.
Se non abitate tanto lontani e avete una domenica di noia, perché non farci un giro? Ve lo consiglio, ciao

                         classifica

Commenti

Post popolari in questo blog

COSA SI NASCONDE NELLA TESSERA SANITARIA?

In questi giorni  a casa stanno arrivando per posta le nuove tessere sanitarie con il microchip incorporato e la lettera di accompagnamento lo dichiara. Però non viene fatta alcuna menzione esplicativa dei codici che sono riportati sulle tessere di ogni italiano. Vi siete mai chiesti cosa c'è nella banda magnetica nera e a cosa servono i numeri presenti sulla nostra tessera? Analizziamo la tessera: Sul fronte sono riportati regolarmente i dati del possessore, nome cognome, luogo e data di nascita tutto ovviamente scritto in maiuscolo  in quanto ricordo che questo modo di scrittura del nome e del cognome si rifà al diritto romano e precisamente alla deminutio capitis . Nell'antico diritto romano la deminutio capitis comportava uno status (in latino il termine status significa posizione di un soggetto in relazione ad un determinato contesto sociale gerarchia o ruolo quindi uno stato sociale) della persona. I giuristi del tempo distinguevano tre tipi di capitis maxi...

BOMBA AL NEUTRONE USATA SOLO NELLO YEMEN?

Non ascolto e non vedo televisione, non seguo le radio quindi non so se il mainstream del grande fratello abbia divulgato la notizia che il 25 maggio nella zona Jabal al Naqb, nello Yemen un aereo israeliano IAF con insegne saudite ha sganciato delle bombe ai neutroni. Anche la rivista americana Veterans Today ha divulgato tale notizia. (da green report ) Nucleare, sganciata una bomba ai neutroni sullo  Yemen?  [25 maggio 2015] Veterans Today , la solitamente ben informata rivista dei veterani Usa, scrive che una bomba ai neutroni sarebbe stata sganciata sullo  Yemen da un caccia israeliano IAF con insegne saudite. Nel filmato pubblicato da Veterans Today  (che vi riproponiamo in coda all’articolo), che risale al 20 maggio 2015, si vede  l’esplosione di una bomba nella zona Jabal al Naqb, appunto nello Yemen. Secondo Jeff Smith, un fisico nucleare ex ispettore dell’International atomic energy agency,  quanto si vede nel filmato «anal...

COSTITUZIONE DELLO STATO ITALIANO DELLA REPVBBLICA ITALIANA: PROVA DEFINITIVA ARTICOLO 50 COMMA DUE

l'articolo 50 esisteva insieme al comma due il potere deviato lo ha cancellato prima di rendere pubblica la loro costituzione perché? Forse perché già allora sapevano il loro progetto? Sapevano che avrebbero mal governato e legiferato a discapito del popolo e quindi avevano il timore di poter essere fermati prima di realizzare il NWO? Ho creato differenti post sulla vicenda del Comma due dell'articolo 50 contenuto nella Costituzione originale prima che venisse epurata dai 75 ( 75 =7+5=12;1+2= 3 ) patrigni costituenti che realizzarono la Costituzione della Gilda di Proprietà della Trinità ossia di quel gruppo al potere che oggi sta affondando i colpi finali per attuare il suo malefico progetto di un governo mondiale, una legge mondiale, un credo mondiale. (75 =3 come fatto notare sopra 😉) Un governo malefico dove uno sparuto gruppo di persone parassite vivono sulle spalle della maggioranza. Sono partiti da molto lontano creando convenzioni che hanno condotto l'...