Passa ai contenuti principali

CUCINARE IN LAVASTOVIGLIE

RICETTE IN LAVASTOVIGLIE




In libreria ci sono svariati ricettari, dagli antipasti ai dolci e con  le metodologie più varie, a vapore, al forno, sulla legna, in microonde e perché no, anche in lavastoviglie.
Ebbene si ho scritto in lavastoviglie. Perché in effetti è possibile realizzare menù con la lavapiatti,  e come?

La tecnica:
preparare il cibo con il condimento, quindi metterlo in un sacchetto per sottovuoto  o in un contenitore a tenuta stagna. Collocare, quindi, nell'elettrodomestico e far partire il ciclo di lavaggio.

I vantaggi:
non si creano odori, il cibo si cuoce a basse temperature e si mantengono morbidi e per questo possono essere conservati in frigorifero per un paio di giorni.

Se insieme al cibo da cuocere si lava contemporaneamente le stoviglie si ha un risparmio energetico.

In Italia è stato pubblicato anche un ricettario a cura di Lisa Casali, assicuratrice ambientale di professione, e blogger di cucina per passione. Una sua amica spagnola le ha parlato di questo metodo che in Spagna stava già spopolando. Si è informata e ha provato alcune ricette. Quindi ha stilato una tabella per confermare la sua tesi di risparmio che ora spiegherò, infine ha realizzato il libro dal titolo "Cucinare in lavastoviglie".

Il risparmio:
per bollire un alimento si consumano circa 3,5 mega joule e l'impatto ambientale è di 420 gr. di anidride carbonica equivalente a 5 metri quadrati di porzione di terra per rigenerare le risorse consumate da questa attività.  Se almeno una volta al giorno  una famiglia usa questa tecnica, lavando anche i piatti, si può risparmiare fino al 9-14 %, ovviamente il risparmio aumenta se questo metodo viene applicato più volte ( per 4 volte a settimana il risparmio arriva al 52/57 %).

Il parere di un nutrizionista dell'Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione, Andrea Ghiselli:
il sapore non cambia, ma, si può rischiare un'intossicazione alimentare.

Non so cosa dire a tal proposito, forse si, si risparmia, se ben chiusi i contenitori, il cibo non viene contaminato dagli agenti tossici dei detersivi, ma...dobbiamo avere la certezza quando sforniamo, ops, preleviamo dalla lavastoviglie il cibo, che nulla sia riuscito ad entrare nel contenitore e come facciamo ad avere questa certezza al 100 per cento?

Sinceramente ok al risparmio, ma io rimango con la vecchia tradizione dei fornelli e delle pentole. Per chi vuole provare andate qui e trovate il libro, oppure ecco un video di una ricetta da YouTube:

BUONA APPETITO

seppie e cuori di carciofi








classifica

Commenti

Post popolari in questo blog

COSA SI NASCONDE NELLA TESSERA SANITARIA?

In questi giorni  a casa stanno arrivando per posta le nuove tessere sanitarie con il microchip incorporato e la lettera di accompagnamento lo dichiara. Però non viene fatta alcuna menzione esplicativa dei codici che sono riportati sulle tessere di ogni italiano. Vi siete mai chiesti cosa c'è nella banda magnetica nera e a cosa servono i numeri presenti sulla nostra tessera? Analizziamo la tessera: Sul fronte sono riportati regolarmente i dati del possessore, nome cognome, luogo e data di nascita tutto ovviamente scritto in maiuscolo  in quanto ricordo che questo modo di scrittura del nome e del cognome si rifà al diritto romano e precisamente alla deminutio capitis . Nell'antico diritto romano la deminutio capitis comportava uno status (in latino il termine status significa posizione di un soggetto in relazione ad un determinato contesto sociale gerarchia o ruolo quindi uno stato sociale) della persona. I giuristi del tempo distinguevano tre tipi di capitis maxi...

BOMBA AL NEUTRONE USATA SOLO NELLO YEMEN?

Non ascolto e non vedo televisione, non seguo le radio quindi non so se il mainstream del grande fratello abbia divulgato la notizia che il 25 maggio nella zona Jabal al Naqb, nello Yemen un aereo israeliano IAF con insegne saudite ha sganciato delle bombe ai neutroni. Anche la rivista americana Veterans Today ha divulgato tale notizia. (da green report ) Nucleare, sganciata una bomba ai neutroni sullo  Yemen?  [25 maggio 2015] Veterans Today , la solitamente ben informata rivista dei veterani Usa, scrive che una bomba ai neutroni sarebbe stata sganciata sullo  Yemen da un caccia israeliano IAF con insegne saudite. Nel filmato pubblicato da Veterans Today  (che vi riproponiamo in coda all’articolo), che risale al 20 maggio 2015, si vede  l’esplosione di una bomba nella zona Jabal al Naqb, appunto nello Yemen. Secondo Jeff Smith, un fisico nucleare ex ispettore dell’International atomic energy agency,  quanto si vede nel filmato «anal...

COSTITUZIONE DELLO STATO ITALIANO DELLA REPVBBLICA ITALIANA: PROVA DEFINITIVA ARTICOLO 50 COMMA DUE

l'articolo 50 esisteva insieme al comma due il potere deviato lo ha cancellato prima di rendere pubblica la loro costituzione perché? Forse perché già allora sapevano il loro progetto? Sapevano che avrebbero mal governato e legiferato a discapito del popolo e quindi avevano il timore di poter essere fermati prima di realizzare il NWO? Ho creato differenti post sulla vicenda del Comma due dell'articolo 50 contenuto nella Costituzione originale prima che venisse epurata dai 75 ( 75 =7+5=12;1+2= 3 ) patrigni costituenti che realizzarono la Costituzione della Gilda di Proprietà della Trinità ossia di quel gruppo al potere che oggi sta affondando i colpi finali per attuare il suo malefico progetto di un governo mondiale, una legge mondiale, un credo mondiale. (75 =3 come fatto notare sopra 😉) Un governo malefico dove uno sparuto gruppo di persone parassite vivono sulle spalle della maggioranza. Sono partiti da molto lontano creando convenzioni che hanno condotto l'...