Passa ai contenuti principali

IL MISTERO DEL MANOSCRITTO SEGRETO (7° EPISODIO): INIZIA IL LAVORO



Nel giro di pochi minuti arrivarono anche gli altri.
Dopo i soliti convenevoli un silenzio, colmo di attesa, calò sul gruppo. Quattro sguardi interrogativi stavano fissando Carlo aspettando una spiegazione.

"Bene, eccoci finalmente riuniti. Ma, prima di dirvi tutto, devo ringraziare per il vostro assenso. Inizialmente non pensavo di riuscire ad avervi tutti insieme qua, come ai vecchi tempi. Comunque, basta indugiare e passiamo ai fatti."

Dopo un sintetico resoconto dell'accaduto, Carlo presentò il documento e disse. "Ho bisogno dell'apporto di ciascuno di voi. Tu, Laura, sei esperta in paleografia,  Enrico sei uno storico, e Sara il tuo apporto, in qualità di esperta in codicologia, insieme a Luca, sarà importantissimo".
Quindi continuò:
"Allora abbiamo una settimana esatta per svelare il mistero, dopo devo ridare al tedesco il reperto con la documentazione. Mettiamoci al lavoro e cerchiamo di venirne a capo."

Sara e Luca decisero di analizzare il materiale ed il tipo di scrittura, mentre  Carlo e Laura si sarebbero dedicati alla datazione. Una volta avuti i risultati, insieme ad Enrico, avrebbero collegato il tutto in chiave storica.

Mentre stavano analizzando la scrittura , gli altri approntarono lo spettrometro di massa, così sarebbe stato più veloce la datazione. Intanto Enrico dopo aver oziato, senza riuscire a interessarsi a nulla, decise di andare a procurare del cibo da sgranocchiare durante il lavoro preliminare.

Al suo ritorno le novità furono assai rilevanti: il reperto era realizzato su corteccia di palma essiccata e ,mediante il metodo AMS, risultò che poteva risalire al 2000 a.C, la lingua sembrava il sanscrito.
 A questo punto tutti si guardarono e decisero di mangiare prima la pizza e poi iniziare a leggere.
Cosa mai avrebbero trovato? 
Ad un certo punto Carlo  disse. "Ma che cavolo ci faceva questo documento a Petra? Insomma cos'hanno in comune? Dov'è la relazione?
Sara si avvicinò a Carlo e rispose: "con calma vedrai che ne verremo a capo, abbi pazienza."

Il Sanscrito:

Questa lingua è di origine indoeuropea ed è ufficiale dell'India. Da essa derivano molte moderne lingue, prima fra tutte, l'hindi. In Europa venne conosciuta nel XVIII secolo grazie a Paolino da San Bartolomeo. E', molto probabilmente, la lingua indoeuropea più conservatrice in assoluto, mantiene tutte le forme originali e presenta pochissime innovazioni. Rispetto al latino, oltre ad avere il nominativo, il genitivo, il dativo, l'accusativo, il vocativo, lo strumentale e l'ablativo, presenta il locativo. La forma verbale è più complessa e oltre ad avere le forme attiva e passiva è presente anche la media; per quanto riguarda il genere possiede il maschile, il femminile ed il neutro.

In italiano usiamo dei termini sanscriti. Alcuni di essi sono:
Avatar -ava tara, che discende
Asana -postura yoga
Ayurveda -conoscenza, scienza
Bandana -legatura legaccio
Buddha -colui che è sveglio
Chakra -ruota, disco
Mandala -globo, cerchio
Maya -inganno, illusione
Svastica -croce di buon auspicio
Yoga - congiungimento





classifica

Commenti

Post popolari in questo blog

COSA SI NASCONDE NELLA TESSERA SANITARIA?

In questi giorni  a casa stanno arrivando per posta le nuove tessere sanitarie con il microchip incorporato e la lettera di accompagnamento lo dichiara. Però non viene fatta alcuna menzione esplicativa dei codici che sono riportati sulle tessere di ogni italiano. Vi siete mai chiesti cosa c'è nella banda magnetica nera e a cosa servono i numeri presenti sulla nostra tessera? Analizziamo la tessera: Sul fronte sono riportati regolarmente i dati del possessore, nome cognome, luogo e data di nascita tutto ovviamente scritto in maiuscolo  in quanto ricordo che questo modo di scrittura del nome e del cognome si rifà al diritto romano e precisamente alla deminutio capitis . Nell'antico diritto romano la deminutio capitis comportava uno status (in latino il termine status significa posizione di un soggetto in relazione ad un determinato contesto sociale gerarchia o ruolo quindi uno stato sociale) della persona. I giuristi del tempo distinguevano tre tipi di capitis maxi...

L'INGANNO NELLA CARTA D'IDENTITÀ

IL NOME E LA FRODE Analizzando la parola Nome , capiamo subito cosa rappresenta: " NO ", " ME ". La negazione di noi stessi.(Il Non Io). Il NOME e' l'unico arpiglio che il sistema ha per ridurre a mera merce gli esseri viventi e guadagnarne la giurisdizione in modo del tutto arbitrario senza consenso e violando il libero arbitrio altrui. Anche gli "Alias, conosciuto come" , Titoli ed altro, sono meri tentativi di "appiccicare" un NOME LEGALE ad un essere vivente, sotto falsa assunzione e presunzione di giurisdizione e potere. A livello giuridico, il NOME LEGALE e' un Trust: un negozio giuridico. una serie di "normative" atte a regolamentare un determinato comportamento: un vero contratto. TRUST: Un Insieme di persone Unite da Interesse Comune: Il Trust e' composto da 3 figure: 01) Disponente , Colui che dispone il bene, e lo mette a disposizione. 02) Amministratore : Colui che amministra il bene 03) B...

LA GUERRA DELL'INFORMAZIONE O PROPAGANDA E MANIPOLAZIONE MENTALE

Si dice "chi non muore si rivede", ed eccomi nuovamente qui a scrivere un nuovo Post. Oggi voglio parlare dell'informazione, secondo il mio pensiero, ovvio! Informazione, per noi è un termine normale che usiamo nella quotidianità e che grammaticalmente sembra non appartenere alle parole composte. Ricordate quando andavate a scuola e la maestra insegnava le parole composta? Cassapanca, attaccapanni e similari. Mai però ci hanno detto che informazione è composta e invece... Vedete il vero peccato che commettiamo sin dagli inizi è prendere tutto ciò che ci viene propinato come ..."Cosa buona e giusta", perché proviene dalla bocca di una figura che ci viene presentata come autorità riconosciuta. Vi siete chiesti nel tempo chi ha deciso, chi ha delineato questa famigerata autorità? Si dice anche che la storia è scritta dai vincitori e quindi... Parto dal fatto che è nell'indole umana che colui che si reputa vincitore osannerà le sue opere, i suoi regolamenti, l...