Passa ai contenuti principali

LO ZEN E I KOAN PARTE PRIMA

OkNotizie



L'altro ieri ho presentato degli indovinelli e ho notato che sono stati apprezzati.

Prima di proseguire è giusto che pubblichi le soluzioni perciò eccole di seguito:
Il quesito di Einstein:
Il pesciolino appartiene al tedesco.
In questa pagina trovate tutto il grafico.
Luce, acqua gas



Fra coloro che mi hanno scritto c'è un caro amico di rete Francesco che mi ha detto che secondo lui, quello dell'acqua della luce e del gas era un koan.
Così eccomi qua a presentarvivi, perciò, i Koan e lo Zen, inoltre, ringrazio infinitamente Francesco per avermi parlato di questo argomento.
Poiché sono curiosa e mi piace scoprire sempre cose nuove e, inoltre, sono attratta dal sapere e dalla mentalità orientale ho voluto indagare per capire meglio.

Innanzitutto parto con il dire cos'è lo Zen.
E' uno delle sei perfezioni che rendono possibile l'illuminazione.
Il termine è giapponese ed è la lettura dell'ideogramma cinese ch'an che significa meditazione.
Lo zen, come afferma Suzuki è un mondo spirituale di non-distinzione che comporta il raggiungimento di un punto di vista assoluto.
Zen vuol dire guardare con i propri occhi, sentire con le proprie orecchie senza alcuna mediazione, senza compromessi, senza giustificazioni. Lo zen, o meglio la coscenza zen,  può essere come uno specchio che riflette così com'è l'immagine senza alterare o cambiare , né in meglio, né in peggio, le cose. Non si appropria degli oggetti che vi si riflettono ora sono nello specchio perché sono di fronte, ora non ci sono più perché si sono allontanate dallo specchio. Questa è una metafora che è presente nel libro On Zazen Wasan di Zenkei Shibayama.
Un concetto presente nello Zen è il vuoto. Un vuoto che si instaura tra un pensiero ed un altro. Lo Zen inizia nel momento in cui ogni parola viene meno per lasciare il posto al vivere del momento , al presente così com'è. La realtà viva non ha bisogno di significati è il nostro intelletto che sente il bisogno di edificarne.
Non si deve voler vedere di essere qualcuno, bisogna essere, al di là di ogni immaginazione e costruzione.
Lo Zen abbraccia il concetto, se lo si vuole definire, "Il vero vedere è, quando non c'è nulla da vedere". Così afferma Shan Hui.

Un altro bel testo da leggere, per chi lo desidera basta che mi contatti,  è lo Zen di Dogen, in rete ho trovato il pdf, di Kōshō Uchiyama.


Intorno al VI secolo venne introdotto in Giappone il buddismo affiancando il presente shintoismo.. Il maestro Dogen, vissuto nel XIII secolo, rinnovò il buddismo, proveniente dalla Cina, diffondendo il sōtō, lo zazen praticato non come un affrancamento dalle illusioni ma come un accesso immediato al risveglio. Egli redasse delle regole per la sua comunità monastica, propose medesimi concetti per religiosi e non a cui collegarsi, fondò templi zen, oggi il più rinomato è il Tempio della Pace Eterna, Zen Sōtō.

Un altro famoso maestro dello Zen fu Keizan, che stabilì i rituali della scuola, instaurò un calendario liturgico nel quale riunì la pratica di Dogen al movimento ciclico dell'universo. Fondò altri templi

Ecco delle posture Zen:

Posture de zazen from Association Zen Internationale on Vimeo.

Estratto dal film "Zen, vita di Dogen

Commenti

Post popolari in questo blog

COSA SI NASCONDE NELLA TESSERA SANITARIA?

In questi giorni  a casa stanno arrivando per posta le nuove tessere sanitarie con il microchip incorporato e la lettera di accompagnamento lo dichiara. Però non viene fatta alcuna menzione esplicativa dei codici che sono riportati sulle tessere di ogni italiano. Vi siete mai chiesti cosa c'è nella banda magnetica nera e a cosa servono i numeri presenti sulla nostra tessera? Analizziamo la tessera: Sul fronte sono riportati regolarmente i dati del possessore, nome cognome, luogo e data di nascita tutto ovviamente scritto in maiuscolo  in quanto ricordo che questo modo di scrittura del nome e del cognome si rifà al diritto romano e precisamente alla deminutio capitis . Nell'antico diritto romano la deminutio capitis comportava uno status (in latino il termine status significa posizione di un soggetto in relazione ad un determinato contesto sociale gerarchia o ruolo quindi uno stato sociale) della persona. I giuristi del tempo distinguevano tre tipi di capitis maxi...

BOMBA AL NEUTRONE USATA SOLO NELLO YEMEN?

Non ascolto e non vedo televisione, non seguo le radio quindi non so se il mainstream del grande fratello abbia divulgato la notizia che il 25 maggio nella zona Jabal al Naqb, nello Yemen un aereo israeliano IAF con insegne saudite ha sganciato delle bombe ai neutroni. Anche la rivista americana Veterans Today ha divulgato tale notizia. (da green report ) Nucleare, sganciata una bomba ai neutroni sullo  Yemen?  [25 maggio 2015] Veterans Today , la solitamente ben informata rivista dei veterani Usa, scrive che una bomba ai neutroni sarebbe stata sganciata sullo  Yemen da un caccia israeliano IAF con insegne saudite. Nel filmato pubblicato da Veterans Today  (che vi riproponiamo in coda all’articolo), che risale al 20 maggio 2015, si vede  l’esplosione di una bomba nella zona Jabal al Naqb, appunto nello Yemen. Secondo Jeff Smith, un fisico nucleare ex ispettore dell’International atomic energy agency,  quanto si vede nel filmato «anal...

COSTITUZIONE DELLO STATO ITALIANO DELLA REPVBBLICA ITALIANA: PROVA DEFINITIVA ARTICOLO 50 COMMA DUE

l'articolo 50 esisteva insieme al comma due il potere deviato lo ha cancellato prima di rendere pubblica la loro costituzione perché? Forse perché già allora sapevano il loro progetto? Sapevano che avrebbero mal governato e legiferato a discapito del popolo e quindi avevano il timore di poter essere fermati prima di realizzare il NWO? Ho creato differenti post sulla vicenda del Comma due dell'articolo 50 contenuto nella Costituzione originale prima che venisse epurata dai 75 ( 75 =7+5=12;1+2= 3 ) patrigni costituenti che realizzarono la Costituzione della Gilda di Proprietà della Trinità ossia di quel gruppo al potere che oggi sta affondando i colpi finali per attuare il suo malefico progetto di un governo mondiale, una legge mondiale, un credo mondiale. (75 =3 come fatto notare sopra 😉) Un governo malefico dove uno sparuto gruppo di persone parassite vivono sulle spalle della maggioranza. Sono partiti da molto lontano creando convenzioni che hanno condotto l'...