
Quante volte abbiamo letto di persone che si uccidono perché strangolati da leggi inique? Quante sono le persone che sono vittime delle tecniche di manipolazione mentale, MK Ultra e progetto Monarch? Non parliamo dell'avvelenamento del cibo con gli OGM o dell'aria con le scie chimiche e dell'acqua con il fluoro! Per non finire le varie campagne di vaccinazione che procurano più male che bene. Oggi sembra che ogni legge venga studiata ed approvata contro l'umanità. Per questo propongo questa petizione e esorto in massa a firmare e non pensate che intanto non avrà un seguito . Tempo fa scrissi un post dove parlavo che in Italia i compagni pelosi delle famiglie sono considerati cose e quindi pignorabili. Venne istituita una petizione e grazie alle tante firme ecco cosa è accaduto:
Ciao Marta,
VITTORIA!
VITTORIA!
Il divieto di pignoramento degli animali domestici è ufficialmente legge! La nostra petizione #giùlezampe è stata un successo: è stata approvata la modifica dell’articolo 514 del codice di Procedura Civile, quello che consentiva di pignorare gli animali domestici a chi aveva dei debiti insoluti, valutandone il valore economico come di un oggetto qualunque.
D’ora in poi invece gli animali da compagnia, come anche quelli impiegati nelle sempre più diffuse pratiche di pet therapy, non potranno più essere sequestrati e messi all’asta: finalmente sono considerati membri della famiglia a tutti gli effetti, esseri viventi con dei sentimenti, capaci di migliorare le nostre vite; un bel passo in avanti nel riconoscimento dei loro diritti e del loro ruolo.
Tutto questo è stato possibile grazie all’Onorevole Ermete Realacci, i Ministri Orlando e Galletti, l’Avvocato Michele Pezone e la Lega Nazionale per la Difesa del Cane ma soprattutto grazie a voi: un’altra prova che se noi cittadini ci uniamo, possiamo davvero cambiare il mondo!
Perciò ricordando che ogni singolo individuo può fare la differenza firmate e divulgate grazie infinite
CondividiPetizione Petizione per violazione dei diritti umani atti alla sopravvivenza
Commenti
Posta un commento