Come già scritto nell'articolo " Global Climate Week ", il 21 settembre, anche appoggiati dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki Moon, il mondo si mobiliterà per la più grande manifestazione in difesa dell'ambiente non per essere solo sfegatati ambientalisti, ma per garantire un futuro a tutte le specie viventi. Infatti esiste un grave problema, per alcuni scienziati, per altri, invece, non proprio. Sulla rivista Nature è stata pubblicata la ricerca " Climate science: Vast Costs of Arctic Shelf ". Gli idrati di metano sono intrappolati nel ghiaccio artico e potrebbero essere liberati producendo tra i 37-60 mila miliardi di dollari, aumentando del 15-45% il conto economico del global warming. Sicuramente è una grossa bomba economica che potrebbe rilasciare nei prossimi anni 50 miliardi di tonnellate di gas metano. Questa da una parte è una notizia che fa gola sicuramente a chi è interessato, e di Stati ve ne sono tanti. Però ci sono scienz...