Nulla e tutto sono in armonia la più grande melodia che, con goliardia, rende l'incessante ricerca umana una parodia Ci sono credenti ed atei, chi si domanda se Dio esiste, chi afferma che non c'è, chi vorrebbe avere la risposta. Effettivamente non tutte le persone possono e devono credere in Dio ma questo non esclude il fatto che una persona non creda in nulla. Il nulla non esiste perché nel nulla c'è qualcosa. Essere atei non vuol dire credere nel nulla perché è impossibile credere nel nulla. C'è chi crede in altri dei, chi crede in un motore primo, chi in qualcosa di non ben definito, che è scettico ma che negare interamente non riesce perché...? Perché in fondo in fondo una vocina gli suggerisce che non può esistere il nulla. Può sembrare un discorso strambo, quello che ora vado a proporre, ma non è poi così strampalato. Diciamo che se una persona afferma che Dio o il motore primo non esiste allora deve dimostrare che...