Nel 1982 è stata indetta questa giornata per attirare l'attenzione sulla danza. La data, 29 aprile è stata scelta per commemorare il giorno in cui è nato il più celebre coreografo di questa disciplina, infatti fu il creatore del ballo moderno, Jean Georges Noverre (1727-1810). Tutte le forme della danza sono raccolte dal Consiglio Internazionale di danza, associazione non governativa, che ha sede a Parigi nel palazzo dell'Unesco. In questo giorno tutte le scuole di ballo, in tutto il mondo organizzano manifestazioni per coinvolgere il pubblico . Il ballo è un'espressione del corpo e da sempre l'uomo ha desiderio di muoversi liberamente al ritmo delle svariate musiche. Si balla sia al chiuso , sia all'aperto e il 2013, per sensibilizzare le persone, si festeggia tale giornata organizzandola all'aperto, così da stare in contatto con la natura.
IL NOME E LA FRODE Analizzando la parola Nome , capiamo subito cosa rappresenta: " NO ", " ME ". La negazione di noi stessi.(Il Non Io). Il NOME e' l'unico arpiglio che il sistema ha per ridurre a mera merce gli esseri viventi e guadagnarne la giurisdizione in modo del tutto arbitrario senza consenso e violando il libero arbitrio altrui. Anche gli "Alias, conosciuto come" , Titoli ed altro, sono meri tentativi di "appiccicare" un NOME LEGALE ad un essere vivente, sotto falsa assunzione e presunzione di giurisdizione e potere. A livello giuridico, il NOME LEGALE e' un Trust: un negozio giuridico. una serie di "normative" atte a regolamentare un determinato comportamento: un vero contratto. TRUST: Un Insieme di persone Unite da Interesse Comune: Il Trust e' composto da 3 figure: 01) Disponente , Colui che dispone il bene, e lo mette a disposizione. 02) Amministratore : Colui che amministra il bene 03) B...
Commenti
Posta un commento