Passa ai contenuti principali

IL CAMMINO DI SANTIAGO

 IL CAMMINO PER SANTIAGO:




Film del 2010 di Estevez, scritto e diretto da Emilio Estevez, si  riconduce ai racconti di Jack Hitt Off the Road. E' dedicato al nonno Francisco Estevez.
Un oftalmologo , Thomas Avery, riceve la telefonata da un paesino ai piedi dei Pirenei. Il polizziotto gli comunica che è stato trovato il corpo del figlio morto il primo giorno di percorso del Cammino di Santiago, a causa di una forte tormenta. Il cammino è una via di pellegrinaggio verso la cattedrale di Santiago de Compostela, in Spagna. Si dice che sin dal medioevo i pellegrini intraprendono questo pellegrinaggio che dalla Francia, a piedi, arriva a Santiago di Compostela e culmina alla Cattedrale dove si troverebbe la tomba di San Giacomo il Maggiore. Queste strade sono, oggi, considerate patrimonio dell'UNESCO. Il padre decide di recarsi sul luogo per recuperare le spoglie del figlio. Quando giunge sul posto, inaspettatamente ed improvvisamente, prende la decisione di percorrere il cammino in nome del figlio. Durante il percorso conosce altri pellegrini stringendo amicizia con tre in particolare: un giovane olandese, una donna e uno scrittore irlandese. Ognuno dei personaggi ha un motivo preciso per cui si trova a percorrere questa strada. Insieme porteranno a termine l'impresa iniziata da tutti e 5. Dico cinque perché il viaggio intrapreso dal vecchio è il proseguo di quello del figlio. Ad ogni tappa il padre sparge una parte di ceneri del figlio così da far realizzare anche a lui il sogno.
Bellissimo film, trama stupenda e luoghi incantevoli. Sinceramente anch'io vorrei riuscire a compiere questo pellegrinaggio non per motivi di fede ma perchè per me è comunque un viaggio interiore e sono sicura che potendolo relizzare mi arricchirebbe. Consiglio entrambi film e, per chi può, viaggio. Se qualche persona segue il mio consiglio di cammino mi piacerebbe che mi contattasse via mail così da narrarmi il tutto, grazie.

Da YouTube il trailer


Commenti

Post popolari in questo blog

COSA SI NASCONDE NELLA TESSERA SANITARIA?

In questi giorni  a casa stanno arrivando per posta le nuove tessere sanitarie con il microchip incorporato e la lettera di accompagnamento lo dichiara. Però non viene fatta alcuna menzione esplicativa dei codici che sono riportati sulle tessere di ogni italiano. Vi siete mai chiesti cosa c'è nella banda magnetica nera e a cosa servono i numeri presenti sulla nostra tessera? Analizziamo la tessera: Sul fronte sono riportati regolarmente i dati del possessore, nome cognome, luogo e data di nascita tutto ovviamente scritto in maiuscolo  in quanto ricordo che questo modo di scrittura del nome e del cognome si rifà al diritto romano e precisamente alla deminutio capitis . Nell'antico diritto romano la deminutio capitis comportava uno status (in latino il termine status significa posizione di un soggetto in relazione ad un determinato contesto sociale gerarchia o ruolo quindi uno stato sociale) della persona. I giuristi del tempo distinguevano tre tipi di capitis maxi...

L'INGANNO NELLA CARTA D'IDENTITÀ

IL NOME E LA FRODE Analizzando la parola Nome , capiamo subito cosa rappresenta: " NO ", " ME ". La negazione di noi stessi.(Il Non Io). Il NOME e' l'unico arpiglio che il sistema ha per ridurre a mera merce gli esseri viventi e guadagnarne la giurisdizione in modo del tutto arbitrario senza consenso e violando il libero arbitrio altrui. Anche gli "Alias, conosciuto come" , Titoli ed altro, sono meri tentativi di "appiccicare" un NOME LEGALE ad un essere vivente, sotto falsa assunzione e presunzione di giurisdizione e potere. A livello giuridico, il NOME LEGALE e' un Trust: un negozio giuridico. una serie di "normative" atte a regolamentare un determinato comportamento: un vero contratto. TRUST: Un Insieme di persone Unite da Interesse Comune: Il Trust e' composto da 3 figure: 01) Disponente , Colui che dispone il bene, e lo mette a disposizione. 02) Amministratore : Colui che amministra il bene 03) B...

LA GUERRA DELL'INFORMAZIONE O PROPAGANDA E MANIPOLAZIONE MENTALE

Si dice "chi non muore si rivede", ed eccomi nuovamente qui a scrivere un nuovo Post. Oggi voglio parlare dell'informazione, secondo il mio pensiero, ovvio! Informazione, per noi è un termine normale che usiamo nella quotidianità e che grammaticalmente sembra non appartenere alle parole composte. Ricordate quando andavate a scuola e la maestra insegnava le parole composta? Cassapanca, attaccapanni e similari. Mai però ci hanno detto che informazione è composta e invece... Vedete il vero peccato che commettiamo sin dagli inizi è prendere tutto ciò che ci viene propinato come ..."Cosa buona e giusta", perché proviene dalla bocca di una figura che ci viene presentata come autorità riconosciuta. Vi siete chiesti nel tempo chi ha deciso, chi ha delineato questa famigerata autorità? Si dice anche che la storia è scritta dai vincitori e quindi... Parto dal fatto che è nell'indole umana che colui che si reputa vincitore osannerà le sue opere, i suoi regolamenti, l...