Passa ai contenuti principali

BUON GIORNO: UNA RISATA AL GIORNO TOGLIE IL MALUMORE DI TORNO


IN ITALIA:



Buon giorno siamo già a metà settimana, il mercoledì è sempre stato per me il giorno preferito perché, togliendo il fine settimana, vuol dire che è quasi terminata la routine alzati, pulisci, lavora, segui i figli...insomma vuoi mettere il sabato!
Per metterci sulla strada giusta un po' di buon umore non guasta, mi raccomando ditemi quale preferite ok?

varie scuse accampate per non uscire:



I VARI TIPI DI STIPENDI DEGLI ITALIANI:

STIPENDIO A CIPOLLA:
Lo vedi, lo prendi e...piangi
STIPENDIO CANAGLIA:
non ti da una mano, ti fa solo soffrire, però...non puoi vivere senza di lui
STIPENDIO CONTRACCETTIVO:
ti fa passare la voglia
STIPENDIO IMPOTENTE:
quando ti serve ti delude
STIPENDIO DIETA:
grazie a lui mangi di meno
STIPENDIO ATEO:
lo guardi e... non ci credi
STIPENDIO PRECOCE:
quando arriva è già finito
STIPENDIO UMORISTICO:
ridi...per non piangere!
STIPENDIO MESTRUALE:
arriva una volta al mese e dura pochi giorni
STIPENDIO MAGICO:
c'è..ma non si vede
STIPENDIO SALVAGENTE:
ti fa stare a gala solo poche ore

LO STIPENDIO CHE VORREBBERO TUTTI GLI ITALIANI:

LO STIPENDIO PORCELLO
QUANDO LO VEDI FAI MACELLO!




Commenti

  1. Buongiorno,

    vorremmo segnalarvi la nuova applicazione gratuita "Una risata al giorno".

    È pensata per ridere un po tutti i giorni, all'ora desiderata.

    È l'unica nel suo genere: propone una nuova risata ogni giorno tramite una comoda notifica sul dispositivo.

    L'orario della notifica è a scelta dell'utente e puoi condividere la risata con chi vuoi.

    Ecco il link ufficiale per scaricarla gratuitamente:
    https://play.google.com/store/apps/details?id=app.bestdragon.unarisataalgiorno&hl=it

    Buone risate a tutti! 😂

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

COSA SI NASCONDE NELLA TESSERA SANITARIA?

In questi giorni  a casa stanno arrivando per posta le nuove tessere sanitarie con il microchip incorporato e la lettera di accompagnamento lo dichiara. Però non viene fatta alcuna menzione esplicativa dei codici che sono riportati sulle tessere di ogni italiano. Vi siete mai chiesti cosa c'è nella banda magnetica nera e a cosa servono i numeri presenti sulla nostra tessera? Analizziamo la tessera: Sul fronte sono riportati regolarmente i dati del possessore, nome cognome, luogo e data di nascita tutto ovviamente scritto in maiuscolo  in quanto ricordo che questo modo di scrittura del nome e del cognome si rifà al diritto romano e precisamente alla deminutio capitis . Nell'antico diritto romano la deminutio capitis comportava uno status (in latino il termine status significa posizione di un soggetto in relazione ad un determinato contesto sociale gerarchia o ruolo quindi uno stato sociale) della persona. I giuristi del tempo distinguevano tre tipi di capitis maxi...

L'INGANNO NELLA CARTA D'IDENTITÀ

IL NOME E LA FRODE Analizzando la parola Nome , capiamo subito cosa rappresenta: " NO ", " ME ". La negazione di noi stessi.(Il Non Io). Il NOME e' l'unico arpiglio che il sistema ha per ridurre a mera merce gli esseri viventi e guadagnarne la giurisdizione in modo del tutto arbitrario senza consenso e violando il libero arbitrio altrui. Anche gli "Alias, conosciuto come" , Titoli ed altro, sono meri tentativi di "appiccicare" un NOME LEGALE ad un essere vivente, sotto falsa assunzione e presunzione di giurisdizione e potere. A livello giuridico, il NOME LEGALE e' un Trust: un negozio giuridico. una serie di "normative" atte a regolamentare un determinato comportamento: un vero contratto. TRUST: Un Insieme di persone Unite da Interesse Comune: Il Trust e' composto da 3 figure: 01) Disponente , Colui che dispone il bene, e lo mette a disposizione. 02) Amministratore : Colui che amministra il bene 03) B...

LA GUERRA DELL'INFORMAZIONE O PROPAGANDA E MANIPOLAZIONE MENTALE

Si dice "chi non muore si rivede", ed eccomi nuovamente qui a scrivere un nuovo Post. Oggi voglio parlare dell'informazione, secondo il mio pensiero, ovvio! Informazione, per noi è un termine normale che usiamo nella quotidianità e che grammaticalmente sembra non appartenere alle parole composte. Ricordate quando andavate a scuola e la maestra insegnava le parole composta? Cassapanca, attaccapanni e similari. Mai però ci hanno detto che informazione è composta e invece... Vedete il vero peccato che commettiamo sin dagli inizi è prendere tutto ciò che ci viene propinato come ..."Cosa buona e giusta", perché proviene dalla bocca di una figura che ci viene presentata come autorità riconosciuta. Vi siete chiesti nel tempo chi ha deciso, chi ha delineato questa famigerata autorità? Si dice anche che la storia è scritta dai vincitori e quindi... Parto dal fatto che è nell'indole umana che colui che si reputa vincitore osannerà le sue opere, i suoi regolamenti, l...