Passa ai contenuti principali

LILICA




Il mondo animale, non umano,  è ricco di notizie che fanno impallidire noi animali intelligenti, completi superiori. Così infatti amiamo definirci. Sinceramente come sta andando il mondo umano mi sa tanto che noi stiamo regredendo e loro stanno dimostrando come si dovrebbe vivere. Infatti sono tantissime le storie dove si vedono cani , o esemplari di altre specie, che non abbandonano chi è in difficoltà, sono legati sino alla morte e con l'essere umano addirittura dimostrano un affetto straordinario. Comunque loro sono un bellissimo esempio che dimostra la stupidità di credere nella differenza di razza, colore. Loro veramente non hanno pregiudizi!
Lilica è una cagnetta randagia brasiliana, vive in un povero quartiere di San Carlos e ogni sera dopo aver ricevuto il cibo ne avanza sempre per portarlo ai suoi amici che vivono in una discarica a otto chilometri di distanza. Riesce così a sfamare un altro cane, un gatto , delle galline e un mulo.
Quando a volte guardiamo un cane o un gatto riusciamo a dire "guarda che musetto, le manca solo la parola!" A Lilica non serve saper parlare e spesso dovremmo farlo noi bastano i gesti che valgono più di mille parole.


             

Se ti è piaciuto e vuoi condividere grazie

Condividi OkNotizie

Commenti

Post popolari in questo blog

COSA SI NASCONDE NELLA TESSERA SANITARIA?

In questi giorni  a casa stanno arrivando per posta le nuove tessere sanitarie con il microchip incorporato e la lettera di accompagnamento lo dichiara. Però non viene fatta alcuna menzione esplicativa dei codici che sono riportati sulle tessere di ogni italiano. Vi siete mai chiesti cosa c'è nella banda magnetica nera e a cosa servono i numeri presenti sulla nostra tessera? Analizziamo la tessera: Sul fronte sono riportati regolarmente i dati del possessore, nome cognome, luogo e data di nascita tutto ovviamente scritto in maiuscolo  in quanto ricordo che questo modo di scrittura del nome e del cognome si rifà al diritto romano e precisamente alla deminutio capitis . Nell'antico diritto romano la deminutio capitis comportava uno status (in latino il termine status significa posizione di un soggetto in relazione ad un determinato contesto sociale gerarchia o ruolo quindi uno stato sociale) della persona. I giuristi del tempo distinguevano tre tipi di capitis maxi...

L'INGANNO NELLA CARTA D'IDENTITÀ

IL NOME E LA FRODE Analizzando la parola Nome , capiamo subito cosa rappresenta: " NO ", " ME ". La negazione di noi stessi.(Il Non Io). Il NOME e' l'unico arpiglio che il sistema ha per ridurre a mera merce gli esseri viventi e guadagnarne la giurisdizione in modo del tutto arbitrario senza consenso e violando il libero arbitrio altrui. Anche gli "Alias, conosciuto come" , Titoli ed altro, sono meri tentativi di "appiccicare" un NOME LEGALE ad un essere vivente, sotto falsa assunzione e presunzione di giurisdizione e potere. A livello giuridico, il NOME LEGALE e' un Trust: un negozio giuridico. una serie di "normative" atte a regolamentare un determinato comportamento: un vero contratto. TRUST: Un Insieme di persone Unite da Interesse Comune: Il Trust e' composto da 3 figure: 01) Disponente , Colui che dispone il bene, e lo mette a disposizione. 02) Amministratore : Colui che amministra il bene 03) B...

LA GUERRA DELL'INFORMAZIONE O PROPAGANDA E MANIPOLAZIONE MENTALE

Si dice "chi non muore si rivede", ed eccomi nuovamente qui a scrivere un nuovo Post. Oggi voglio parlare dell'informazione, secondo il mio pensiero, ovvio! Informazione, per noi è un termine normale che usiamo nella quotidianità e che grammaticalmente sembra non appartenere alle parole composte. Ricordate quando andavate a scuola e la maestra insegnava le parole composta? Cassapanca, attaccapanni e similari. Mai però ci hanno detto che informazione è composta e invece... Vedete il vero peccato che commettiamo sin dagli inizi è prendere tutto ciò che ci viene propinato come ..."Cosa buona e giusta", perché proviene dalla bocca di una figura che ci viene presentata come autorità riconosciuta. Vi siete chiesti nel tempo chi ha deciso, chi ha delineato questa famigerata autorità? Si dice anche che la storia è scritta dai vincitori e quindi... Parto dal fatto che è nell'indole umana che colui che si reputa vincitore osannerà le sue opere, i suoi regolamenti, l...